Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 32 di 132

Sfondo

Il Corsivo

E ci siamo anche permessi di dire no al MES sanitario

A cura di Daniele Biacchessi In questi giorni è in corso un acceso dibattito sul finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, che ha visto, tra l’altro, anche l’autorevolissimo intervento di quattordici scienziati italiani i quali, su “Scienzainrete”, hanno sottoscritto un appello affinché sia sempre garantita la salute a tutti i cittadini. Sembra, infatti, che, per l’anno prossimo, sia prevista una ulteriore riduzione di quel già modesto 6,4% del PIL che, attualmente, viene destinato alla Sanità pubblica. Forse, la denuncia comparsa su

today6 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Arresti a Bari. Indagata un assessore regionale dem per voto di scambio e collusione con i clan. Si rompe l’asse tra Pd e M5s

A cura di Daniele Biacchessi E' grave l'accusa dei magistrati contro l'assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia: voto di scambio, associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. Tutto accade a poche settimane dagli arresti che hanno fatto emergere la possibilità che l’ex consigliera comunale di Bari Maria Carmen Lorusso nel 2019 sia stata eletta anche grazie all’appoggio dei clan. Ora un altro pezzo di politica finisce sotto inchiesta. La Maurodinoia era stata eletta nel 2020 con il Pd. Si è dimessa subito

today5 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Bocciata la sfiducia contro Matteo Salvini. Oggi tocca a Daniela Santanchè

A cura di Daniele Biacchessi Dal prossimo 9 aprile, il Governo guidato da Giorgia Meloni sarà impegnato nelle previsioni contenute nel nuovo Def, il documento economico e finanziario, cioè la carta d'identità delle politiche economiche italiane del 2024 e 2025.  Ci saranno una limatura nelle prospettive di crescita, una linea di crescita che non si allontana da quella già tracciata dalla Nadef, e una più generale incognita sull'impatto del Superbonus sui conti pubblici. Proprio dal debito giungono i problemi più importanti

today4 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Arriva il nuovo Def del Governo: deficit sotto il 4,5%, pil a 1% nel 2024 e 1,2% nel 2025

A cura di Daniele Biacchessi Dal prossimo 9 aprile, il Governo guidato da Giorgia Meloni sarà impegnato nelle previsioni contenute nel nuovo Def, il documento economico e finanziario, cioè la carta d'identità delle politiche economiche italiane del 2024 e 2025.  Ci saranno una limatura nelle prospettive di crescita, una linea di crescita che non si allontana da quella già tracciata dalla Nadef, e una più generale incognita sull'impatto del Superbonus sui conti pubblici. Proprio dal debito giungono i problemi più importanti

today3 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Arriva in Parlamento il testo sul premierato e si avvia il duello sulla legge elettorale

A cura di Daniele Biacchessi Premierato e legge elettorale. Riparte da questi due provvedimenti voluti dal Governo l'attività della Commissione Affari Costituzionali del Senato e già si registrano le frizioni politiche dei partiti, mentre si delineano le liste per le europee dell'8 e 9 giugno. Il testo sul premierato, di cui oggi è previsto il voto,  modifica l'articolo 92 della Costituzione e inserisce il principio dell'elezione diretta a suffragio universale del presidente del Consiglio. In particolare la Commissione dovrà approvare

today2 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Il pentito Schiavone svela la rete corrotta e mafiosa dei Casalesi

A cura di Daniele Biacchessi Piano piano, ma con determinazione, gli inquirenti cercano di ricomporre la fitta rete di relazioni tra il clan dei Casalesi, Cosa nostra, e politici e imprenditori gestita per anni fuori e dentro il carcere da Francesco Schiavone detto Sandokan. Il senso della sua collaborazione con la giustizia è già racchiuso nelle numerose pagine di verbali dei suoi primi cinque interrogatori, Da domani le audizioni riprenderanno per altri sei mesi, due alla settimana, fino al termine ultimo

today1 Aprile 2024 6

Il Corsivo

Il pentimento di Francesco Schiavone detto Sandokan, il re di Gomorra

A cura di Daniele Biacchessi Francesco Schiavone “Sandokan” è diventato un collaboratore di giustizia. Il boss del clan dei Casalesi collabora da alcune settimane con gli inquirenti che rendono i verbali secretati. Malato di tumore, due figli già collaboratori di giustizia, detenuto dal 1998, alla fine Sandokan ha gettato la spugna, l'uomo che aveva spodestato Antonio Bardellino, ridisegnando la mappa criminale del clan dei Casalesi, seminando il terrore nell’agro aversano tra gli anni ’80 e ’90 prima di essere arrestato

today30 Marzo 2024 5

Il Corsivo

Scuola, Valditara adotta la linea Salvini: “In classe la maggior parte degli alunni deve essere italiana”

A cura di Daniele Biacchessi “In classe la maggior parte degli alunni deve essere italiana”. Così il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara adotta la linea del leader della Lega Matteo Salvini secondo cui bisogna mettere un tetto del 20% degli studenti stranieri. Valditara interviene ritoccando la percentuale al rialzo, ma non cambia il concetto generale. In realtà una disposizione simile è già in vigore in Italia da almeno 15 anni e fissa il rapporto al 30% degli studenti

today29 Marzo 2024 5

Il Corsivo

I test psico attitudinali voluti da Nordio non piacciono ai magistrati. Le regole saranno scritte dal Csm, sarà escluso il ministero

A cura di Daniele Biacchessi Le regole per i test psicoattitudinali dei magistrati volute dal ministro Guardasigilli Carlo Nordio alla fine le scriverà il Csm. Entreranno in vigore tra due anni, e solo allora, il Quirinale firmerà il decreto legislativo approvato martedì sera dal Consiglio dei ministri. C'è dunque la mano del Capo dello Stato Sergio Mattarella dietro alle modifiche del testo finale rispetto alla bozza presentata dal Governo. Il Quirinale confida nella saggezza dell’autogoverno dei magistrati per provare a

today28 Marzo 2024 4

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!