Il Corsivo

1220 Risultati / Pagina 4 di 136

Sfondo

Il Corsivo

La Corte Costituzionale riconosce le due madri di un figlio nato da Procreazione assistita

A cura di Daniele Biacchessi La Corte Costituzionale riconosce le due madri di un figlio nato da Procreazione assistita E' una sentenza destinata a compiere un passo avanti nelle battaglie sui diritti civili nel nostro paese. Il caso è quello di Glenda e Isabella, sposate e mamme di due bambini di tre e due anni: una figlia era stata riconosciuta, l’altro no perchè nato il 3 aprile 2023, un mese dopo la circolare del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, primo caso

today23 Maggio 2025

Il Corsivo

Israele colpisce una delegazione Ue a Jenin

A cura di Daniele Biacchessi Israele colpisce una delegazione Ue a Jenin A Jenin, va in scena l'ultimo attacco di Israele contro gli osservatori internazionali nei territori occupati. L’esercito israeliano spara colpi di avvertimento in aria in presenza di una delegazione formata da almeno 30 fra diplomatici arabi, asiatici e dell’Unione Europea in visita in uno dei principali campi profughi palestinesi. Tra i diplomatici, c’era anche il viceconsole italiano Alessandro Tutino, che sta bene ed è già rientrato a Gerusalemme.

today22 Maggio 2025

Il Corsivo

La morte di Nino Benvenuti e il mito degli anni 60

A cura di Daniele Biacchessi La morte di Nino Benvenuti e il mito degli anni 60 Nino Benvenuti non c'è più, è morto a 87 anni: con lui e i trionfi del pugilato italiano , se ne vanno anche i ricordi di un paese innocente e sognatore, protagonista di una rinascita economica senza precedenti. Negli anni Sessanta, le immagini in bianco e nero dei match vinti da Benvenuti uscivano dal piccolo schermo attraverso i primi apparecchi televisivi, posti in bar

today21 Maggio 2025

Il Corsivo

La seconda telefonata tra Trump e Putin e la tecnica degli annunci

A cura di Daniele Biacchessi La seconda telefonata tra Trump e Putin e la tecnica degli annunci Quella andata di ieri è la seconda telefonata ufficiale tra Donald Trump e Vladimir Putin per tentare di fermare il conflitto tra Russia e Ucraina. Nella prima chiamatadel 18 marzo i due leader avevano concordato che il movimento per la pace inizierà con un cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull'attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar

today20 Maggio 2025

Il Corsivo

Il Regno Unito si avvicina più all’Europa. Verso la fine dell’isolamento

A cura di Daniele Biacchessi Il Regno Unito si avvicina più all'Europa. Verso la fine dell'isolamento E' il primo passo dell'uscita dalla Brexit quello che accade oggi a Londra. Regno Unito ed Unione Europea firmeranno il primo grande accordo post Brexit: si tratta di un sensibile riavvicinamento di Londra all’Ue. Keir Starmer e Ursula von der Leyen siglano due documenti complementari su Difesa, sicurezza, giovani under 30, commercio. Ci sarà una dichiarazione comune sulle sfide del futuro. Il patto su

today19 Maggio 2025

Il Corsivo

Jobs Act

A cura di Ferruccio Bovio Il Jobs Act, al momento al centro di un acceso dibattito referendario, rappresenta forse l’elemento più qualificante di tutta l’esperienza governativa di Matteo Renzi. Come è noto, si tratta del provvedimento – risalente al 2014 – attraverso il quale venne introdotta, sul mercato del lavoro, una misura che si poneva un duplice obbiettivo: da un lato quello di favorire la flessibilità per le imprese e dall’altro quello di fornire garanzie e tutele ai lavoratori, cercando

today16 Maggio 2025

Il Corsivo

Il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina sospeso tra speranze e incertezze

A cura di Daniele Biacchessi Oggi il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina E' il giorno della verità. A Istanbul Stati Uniti, Russia e Ucraina si giocano la propria immagine internazionale. L'orologio della Storia ci riporta esattamente all'aprile 2022 quando, proprio in Turchia, si tennero i primi tentativi di negoziati, falliti dopo poche ore senza alcun accordo. Le trattative tra Russia e Ucraina, iniziate subito dopo l’inizio della guerra erano culminate in una dichiarazione congiunta in dieci punti, stilata

today15 Maggio 2025

Il Corsivo

Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione Un giorno ebbi l'occasione di intervistare Tina Anselmi, prima ministra donna, esponente democristiana, presidente della Commissione P2, staffetta durante gli anni della lotta di Liberazione. Le chiesi qual era la sua eredità politica. Mi rispose così: "Il valore più importante resta la partecipazione. Battersi perché questa libertà permanesse nel tempo, per le generazioni a venire, a futura memoria". Si riferiva alla Resistenza e a quella partecipazione negata dal fascismo e

today14 Maggio 2025

Il Corsivo

Verso il vertice di Istanbul tra Russia e Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Verso il vertice di Istanbul tra Russia e Ucraina I colloqui di pace tra Russia e Ucraina tornano a Istanbul da giovedì 15 maggio, nella prima sede dove si erano tenuti i primi negoziati all'inizio del conflitto. Allora i tempi non erano maturi per sedersi uno davanti all'altro e cercare se non una pace duratura, almeno un cessate il fuoco di media durata: la guerra era appena partita, alla guida degli Stati Uniti c'era Joe

today13 Maggio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.