Il Corsivo

1299 Risultati / Pagina 4 di 145

Sfondo
trump onu

Il Corsivo

Il discorso di Trump all’Onu tra sovranismo, anti multilateralismo e negazionismo dei cambiamenti climatici

Il presidente americano Trump definisce l’Onu un’istituzione che finanzia l’invasione dell’Occidente, accusa Cina e India di sostenere la Russia e liquida i cambiamenti climatici come “la più grande truffa del mondo”. L'Onu? Produce parole vuote e incoraggia l’invasione dell’Occidente con i migranti. La Russia? Vanno bene le sanzioni ma l'Ue smetta di comprare gas da Mosca. L'Europa? Immigrazione e idee energetiche suicide porteranno alla sua morte. I cambiamenti climatici? La più grande truffa del mondo. La pace? Ho fatto finire

today24 Settembre 2025

giancarlo siani

Il Corsivo

Quarant’anni fa la camorra uccideva Giancarlo Siani, giovane giornalista precario del Mattino

Giancarlo Siani, il cronista che sfidò la camorra con la verità: quarant’anni dopo il suo sacrificio resta il simbolo di un giornalismo libero e coraggioso. La sera del 23 settembre 1985. Le 21,40. Quarant’anni fa. Giancarlo Siani sta tornando a casa con la sua auto. I killer della camorra lo attendono sotto la sua abitazione a piazza Leonardo, e lo uccidono. Giancarlo Siani è un collaboratore precario de “Il Mattino”. Articolo dopo articolo si conquista la fama di cronista specializzato

today23 Settembre 2025

regno unito palestina

Il Corsivo

Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato palestinese

Regno Unito, Canada e Australia annunciano il riconoscimento della Palestina: un passo storico verso la soluzione a due Stati mentre a Gaza continua l’offensiva israeliana. Il premier britannico Keir Starmer annunciato il riconoscimento dello Stato palestinese da parte del Regno Unito. Nello stesso istante anche Canada e Australia compiono lo stesso riconoscimento formale della Palestina. "Dobbiamo ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati", afferma Starmer. Oggi all'Onu avviene il primo

today22 Settembre 2025

Via libera del Senato alla separazione delle carriere

Il Corsivo

Via libera della Camera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato, ma lo scontro divide il Paese

Separazione delle carriere, la Camera approva il ddl: maggioranza esulta, opposizioni divise, il Paese spaccato. Passa alla Camera il ddl sulla separazione carriere: 243 si e 109 no. Il disegno di legge costituzionale varato da Nordio-Mantovano-Meloni, prevede la separazione delle carriere tra pm e giudici, l'istituzione dell'Alta Corte disciplinare e la creazione di due Csm, i cui esponenti saranno scelti con il sorteggio. Siamo alla terza approvazione, manca il via libera del Senato, poi la decisione spetterà ai cittadini attraverso

today19 Settembre 2025

Bezalel Smotrich

Il Corsivo

Il ministro israeliano Smotrich scopre le carte: Gaza è una miniera d’oro immobiliare

Gaza trasformata in affare: tra accuse di genocidio, sanzioni europee e cinismo immobiliare del ministro israeliano Smotrich. Ma quale risposta militare israelian all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Forse all'inizio era così, ma da alcuni mesi, da quando si è insediato Donald Trump alla Casa Bianca tutto è cambiato. L'operazione di Israele a Gaza nasconde ben altre prospettive: economiche, finanziarie, immobiliari. Il ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich, membro dell'ultradestra che governa il paese scopre le carte: "alla fine

today18 Settembre 2025 2

robert redford

Il Corsivo

Addio Robert Redford, attore e regista che ha coniugato passione civile con il cinema

Se ne va una leggenda di Hollywood, Robert Redford: dai thriller politici agli impegni per l’ambiente e il cinema indipendente. Nel film I tre giorni del Condor di Sydney Pollack, Robert Redford interpreta Joe Turner.  E' l'unico scampato di una strage dove tutti quelli che lavorano con lui in un reparto della Cia vengono misteriosamente uccisi. Il suo nome in codice è "Condor". Scopre che alla testa del complotto ci sono proprio uomini della Cia, allarmati per una pericolosa fuga di

today17 Settembre 2025

Gaza city

Il Corsivo

Israele lancia l’operazione di terra contro Gaza City. Raid con droni ed elicotteri

Assalto su Gaza City: Israele avanza con tank e raid aerei, isolamento internazionale cresce dopo il vertice di Doha. E' partita l’operazione di terra israeliana contro Gaza City. I tank sono entrati in via Al-Jalaa, nel cuore della città. Le forze israeliane hanno effettuato raid anche con droni ed elicotteri, 37 attacchi in 20 minuti poco prima della mezzanotte. Bombe-robot hanno abbattuto gli edifici. Già nelle ultime ore, intorno al perimetro della Striscia si sono ammassati centinaia di carri armati

today16 Settembre 2025

nato

Il Corsivo

Tra Russia, Ucraina, Nato ormai è guerra totale

Lo sconfinamento russo in Polonia e Romania accende lo scontro con la Nato: allarme in Europa orientale, droni in azione su più fronti e Italia chiamata a decidere il suo ruolo nella missione 'Sentinella Est'. Dalla notte tra il 9 e 10 settembre, con lo sconfinamento di Mosca nello spazio aereo polacco, tra Russia, Ucraina e Nato è guerra totale. I droni russi attaccano in Ucraina, e in Polonia scatta un nuovo allarme con una inevitabile reazione della Nato, mentre

today15 Settembre 2025

Il Corsivo

La NATO alla prova dell’incertezza

A cura di Ferruccio Bovio Siamo sempre più convinti del fatto che la strategia imperiale di Vladimir Putin non abbia alcuna intenzione di arrestarsi e tenda, invece, a concretizzarsi, in maniera sempre più evidente, in una minaccia rivolta verso l’Europa. E non a caso, anche la provocazione dei droni entrati nello spazio aereo polacco è stata interpretata dal governo di Varsavia come un atto di aggressione senza precedenti nei confronti del suo territorio e dei suoi cittadini. La nostra impressione

today12 Settembre 2025 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.