Il Corsivo

1215 Risultati / Pagina 4 di 135

Sfondo

Il Corsivo

Jobs Act

A cura di Ferruccio Bovio Il Jobs Act, al momento al centro di un acceso dibattito referendario, rappresenta forse l’elemento più qualificante di tutta l’esperienza governativa di Matteo Renzi. Come è noto, si tratta del provvedimento – risalente al 2014 – attraverso il quale venne introdotta, sul mercato del lavoro, una misura che si poneva un duplice obbiettivo: da un lato quello di favorire la flessibilità per le imprese e dall’altro quello di fornire garanzie e tutele ai lavoratori, cercando

today16 Maggio 2025

Il Corsivo

Il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina sospeso tra speranze e incertezze

A cura di Daniele Biacchessi Oggi il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina E' il giorno della verità. A Istanbul Stati Uniti, Russia e Ucraina si giocano la propria immagine internazionale. L'orologio della Storia ci riporta esattamente all'aprile 2022 quando, proprio in Turchia, si tennero i primi tentativi di negoziati, falliti dopo poche ore senza alcun accordo. Le trattative tra Russia e Ucraina, iniziate subito dopo l’inizio della guerra erano culminate in una dichiarazione congiunta in dieci punti, stilata

today15 Maggio 2025

Il Corsivo

Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione

A cura di Daniele Biacchessi Referendum, eredità della Costituzione, partecipazione Un giorno ebbi l'occasione di intervistare Tina Anselmi, prima ministra donna, esponente democristiana, presidente della Commissione P2, staffetta durante gli anni della lotta di Liberazione. Le chiesi qual era la sua eredità politica. Mi rispose così: "Il valore più importante resta la partecipazione. Battersi perché questa libertà permanesse nel tempo, per le generazioni a venire, a futura memoria". Si riferiva alla Resistenza e a quella partecipazione negata dal fascismo e

today14 Maggio 2025

Il Corsivo

Verso il vertice di Istanbul tra Russia e Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Verso il vertice di Istanbul tra Russia e Ucraina I colloqui di pace tra Russia e Ucraina tornano a Istanbul da giovedì 15 maggio, nella prima sede dove si erano tenuti i primi negoziati all'inizio del conflitto. Allora i tempi non erano maturi per sedersi uno davanti all'altro e cercare se non una pace duratura, almeno un cessate il fuoco di media durata: la guerra era appena partita, alla guida degli Stati Uniti c'era Joe

today13 Maggio 2025

Il Corsivo

Leone XIV e la sfida all’intelligenza artificiale

A cura di Daniele Biacchessi Leone XIV e la sfida all'intelligenza artificiale Leone XIV non ha utilizzato mezze parole per descrivere le sfide della Chiesa e al primo posto ha messo l'intelligenza artificiale. Del resto, la scelta del nome indicato da Robert Francis Prevost va esattamente in questa direzione: il richiamo a Leone XIII, alla Rerum Novarum obbliga la Chiesa ad avviare una grande riflessione sulla modernità, sulla rivoluzione tecnologica, la robotica. Gli sviluppi dell’intelligenza artificiale comportano nuove sfide per

today12 Maggio 2025

Il Corsivo

Il Conclave sceglie il successore di Francesco: è Robert Francis Prevost

A cura di Daniele Biacchessi Il Conclave sceglie il successore di Francesco: è Robert Francis Prevost Il Conclave ha scelto il successore di Francesco: è Robert Francis Prevost, Leone XIV. E’ il 267 esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica, il primo americano. Dopo la fumata nera di mercoledì, anche nel secondo giorno erano ripartite le votazioni. Nelle prime, in nessun caso era stato raggiunto il quorum dei due terzi dei cardinali elettori, fissato a 89, necessario per eleggere il

today9 Maggio 2025 2

Il Corsivo

Fumata nera. Il Conclave non trova l’accordo su successore di Francesco

A cura di Daniele Biacchessi Fumata nera. Il Conclave non trova l'accordo su successore di Francesco Il successore di Francesco ancora non c'è, ma si sta delineando la sua figura spirituale, culturale, politica. I 133 cardinali riuniti da ieri in Conclave non trovano un accordo, ma la votazione non resta inutile, vuota, come scrive qualche distratto analista di cose vaticane. La prima votazione, nei fatti, serve a ridurre il numero dei candidati e a concentrare le forze su chi potrebbe

today8 Maggio 2025

Il Corsivo

La pista neofascista alla base della riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio

A cura di Daniele Biacchessi La pista neofascista alla base della riapertura dell'inchiesta sull'omicidio di Fausto e Iaio Non è cosa semplice riaprire un'inchiesta 47 anni dopo un duplice omicidio politico come quello di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, uccisi a Milano, il 18 marzo 1978, in pieno rapimento di Aldo Moro. I ragazzi vennero attesi in via Mancinelli, nel quartiere Casoretto, da tre killer provenienti da Roma, due con l'impermeabile chiaro e uno con il giubbotto marrone. Uno di

today7 Maggio 2025

Il Corsivo

La guerra di Netanyahu contro la popolazione di Gaza

A cura di Daniele Biacchessi La guerra di Netanyahu contro la popolazione di Gaza Benjamin Netanyahu avvia una nuova azione militare contro la popolazione di Gaza, favorendo così il piano di Donald Trump che vorrebbe spostare i palestinesi nei paesi confinanti e trasformare i territori occupati in una riviera per ricchi. Secondo Netanyahu, l'operazione punta a sconfiggere Hamas nella Striscia di Gaza, nel caso falliscano i negoziati sugli ostaggi: il presidente israeliano assicura che il blitz sarà intenso e la

today6 Maggio 2025 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.