insert_link 4 Il Corsivo La Corte dei conti critica il Pnrr: “Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture” A cura di Daniele Biacchessi E' una critica dura, precisa e articolata, quella mossa dalla Corte dei Conti contro l'azione del Governo nel decreto sul Pnrr: “Riduce le risorse per la sanità. E attribuisce a Palazzo Chigi poteri non previsti dalla Costituzione”. In particolare, i magistrati contabili segnalano i magistrati, che con la rimodulazione “gli investimenti del settore si riducono in misura significativa”. Dubbi vengono espressi anche per i poteri ispettivi della Struttura di missione che fa riferimento al ministro today20 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo Elezioni in Russia. Salvini imbarazza il governo: “Putin? Il popolo ha sempre ragione”. Tajani lo smentisce e Meloni minimizza: “Maggioranza coesa” A cura di Daniele Biacchessi Sull'esito delle elezioni in Russia, il leader della Lega Matteo Salvini, in forte calo di consensi, si smarca dal coro di critiche per l'ennesima e scontata vittoria di Vladimir Putin alle presidenziali. "In Russia hanno votato, ne prendiamo atto – dice Salvini - quando un popolo vota ha sempre ragione, le elezioni fanno sempre bene sia quando uno le vince sia quando uno le perde", dice Salvini. Lo smentisce il ministro degli Esteri e leader di Forza today19 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen vanno in Egitto, versano 7,4 miliardi ad al Sisi. Del caso Regeni non se ne parla A cura di Daniele Biacchessi Al palazzo presidenziale di Eliopoli, a est del Nilo, in una tranquilla domenica di marzo si presentano Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e altri quattro capi di governo o di Stato della Ue (Grecia, Cipro, Austria e Belgio). Si portano a casa da Al Sisi la promessa di fermare gli sbarchi e di mediare su Gaza. In cambio versano nelle casse egiziane la bellezza di 7,4 miliardi di aiuti da Bruxelles. Si tratta di today18 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo I collettivi bloccano il dibattito all’università di Napoli. I forzisti alla Sapienza si scagliano contro la De Cesare A cura di Daniele Biacchessi A poche ore di distanza, i collettivi bloccano il dibattito all'università di Napoli con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e il rettore Matteo Lorito e i giovani di Forza Italia irrompono alla Sapienza di Roma in una lezione della professoressa di Filosofia Donatella Di Cesare. In particolare, l'incontro con Molinari e Lorito dal titolo 'Ruolo della cultura nel contesto di un Mediterraneo conteso' è saltato vista la tensione che si è creata nella facoltà today16 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo Nel centrodestra 4 elettori su 10 ora chiedono posizioni “più moderate”. In Basilicata implode il campo largo a poche settimane dal voto regionale. A cura di Daniele Biacchessi Nel centrodestra cresce il fronte che che chiede una maggiore moderazione dei parti. Sono per l'esattezza quattro elettori su 10, secondo un’indagine effettuata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per Repubblica sui sostenitori della maggioranza di governo. Esiste dunque un elettorato moderato e non dovevamo scoprirlo dai sondaggi che si porta in ogni appuntamento elettorale un peso rilevante all’interno della base del centrodestra. Si tratta del 30% di chi ha votato FdI alle Politiche del 2022, del today15 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo I rilievi del comitato scientifico prima del via libera alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina A cura di Daniele Biacchessi Nel documento con cui il comitato scientifico esterno guidato dal professore Alberto Prestininzi valuta la fattibilità del Ponte sullo Stretto di Messina, spuntano fuori almeno 68 rilievi di carattere strutturale. Si tratta di raccomandazioni su questioni fondamentali per la realizzazione della grande opera e riguardano l’acciaio da utilizzare, gli esami sismici da effettuare, la tenuta in caso di forte vento, e molto altro ancora. "Il comitato ritiene opportuno che in fase di progetto esecutivo si verifichi la robustezza della today14 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo Voto in Abruzzo. L’area del centrodestra si consolida e l’astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo A cura di Daniele Biacchessi Dopo il voto in Abruzzo, l'area del centrodestra si consolida al suo interno. L'elettorato della Lega in uscita si distribuisce equamente nelle altre formazioni della maggioranza, Fdl e Forza Italia. Non c'è un travaso di voti verso lo schieramento di centrosinistra allargato. Semmai, in numeri ridotti, contribuisce ad alimentare la disaffezione verso la politica. Sul campo largo, invece, l'analisi dell'Istituto Cattaneo è illuminante. L'astensione degli elettori 5S resta il vero punto debole del campo largo: today13 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo Abruzzo. I voti in uscita della Lega vanno a Fdl e Forza Italia. La crescita del Pd non colma il flop del campo largo. L’astensione del potenziale elettorato del M5s A cura di Daniele Biacchessi A bocce ferme, e con i dati alla mano, diventano ancora più chiare le motivazioni per cui l'elettorato abruzzese ha preferito confermare il governatore uscente Marco Marsilio del centrodestra, e non voltare pagina con Luciano D'Amico, sostenuto dall'intero schieramento di opposizione nazionale. In primis, i voti in uscita della Lega, fortemente ridimensionata, vanno a Fdl e Forza Italia. L'Aquila trascina la vittoria di Marco Marsilio. In particolare, ci sono piccoli paesi della provincia aquilana, nel today12 Marzo 2024 4
insert_link 4 Il Corsivo La vittoria di Marco Marsilio in Abruzzo e il mancato effetto Sardegna A cura di Daniele Biacchessi La vittoria di Marco Marsilio e del centrodestra in Abruzzo è netta, chiara. Dimostra che la maggioranza, pur con qualche scricchiolio a livello nazionale, in alcuni territori quando si presenta agli elettori in modo compatto, coeso, alla fine si impone. Per Luciano D'Amico, ex rettore di Teramo sostenuto dai partiti dell'intera opposizione nazionale, è mancato l'effetto Sardegna sul voto regionale abruzzese. Il candidato del campo largo era anche di buona qualità, ma la coalizione che lo today11 Marzo 2024 4