Il Corsivo

1186 Risultati / Pagina 64 di 132

Sfondo

Il Corsivo

La sfida delle comunali tra Meloni e Schlein | 11/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Quello delle elezioni comunali che si svolgono il 14 e 15 maggio, è il primo test politico nazionale che vede contrapporsi a distanza la premier Giorgia Meloni e la neo segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Si vota in 600 comuni. I capoluoghi interessati sono Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Si tratta di Ancona, Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo, Brindisi, Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Ancona è l'unico capoluogo

today11 Maggio 2023

Il Corsivo

Tutto in salita il tavolo tra Governo e opposizione sulle riforme costituzionali | 10/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La festa è appena cominciata ed è già finita? L'auspicato dialogo tra Governo e opposizione sulle riforme costituzionali potrebbe naufragare, del resto come passato, in mezzo alle secche dei veti incrociati, delle posizioni estreme e divisive, dei protagonismi. La premier Giorgia Meloni, obbligata anche dal vincolo costituzionale, tenta la carta del tavolo comune per scrivere le regole della nuova convivenza politica e civile. Propone un presidenzialismo sul modello anglosassone, ma Giuseppe Conte respinge l'offerta al

today10 Maggio 2023

Il Corsivo

Si apre il tavolo sulle riforme tra Governo, maggioranza e opposizione | 09/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Si apre una nuova stagione politica all'insegna delle riforme costituzionali che segna, almeno sulla carta, l'avvio di un dialogo tra Governo, maggioranza e opposizione. La premier Giorgia Meloni incontrerà i rappresentanti delle forze politiche di opposizione con l'intento di rilanciare la proposta del presidenzialismo, già promessa in campagna elettorale. Su questo punto strategico per il Governo l'opposizione è contraria: si registra solo un timido avvicinamento di Azione e Italia Viva. Al confronto odierno, il Pd

today9 Maggio 2023

Il Corsivo

Giorgia Meloni inizia le consultazioni sul tema delle grandi riforme | 08/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Domani mattina la premier Giorgia Meloni inizia, alla Camera, una giornata di incontri con i partiti di opposizione per affrontare anche con loro i grandi temi inerenti le riforme istituzionali. E la scelta di Montecitorio come sede delle consultazioni, probabilmente, va attribuita anche all’intenzione di non restringere alla sola maggioranza che sostiene l’attuale esecutivo il compito di rimodellare le strutture portanti del Paese. Ci si aspetta che le forze politiche del centro sinistra reagiscano in

today8 Maggio 2023

Il Corsivo

Perché il Governo italiano incontra Haftar, l’uomo delle fosse comuni | 06/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Il generale libico Kalifa Haftar è stato due giorni a Roma dove ha incontrato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Per chi non lo ricordasse o non lo conoscesse ancora, l’ex ufficiale dell’esercito di Gheddafi già circa tre anni fa aveva manifestato apertamente quale fosse il suo atteggiamento nei confronti del nostro Paese, sequestrando per oltre tre mesi 18 pescatori di Mazara del Vallo: ma questo è niente

today6 Maggio 2023

Il Corsivo

Nuovo scontro Roma-Parigi sui migranti | 05/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Tra i governi di Francia e Italia non corre buon sangue e le posizioni soprattutto in tema di flussi migratori restano distanti. Un nuovo caso diplomatico si apre dopo le dichiarazioni del ministro dell'Interno francese Darmanin. "Giorgia Meloni è incapace di gestire i problemi migratori per i quali è stata eletta. Quello di Roma è un governo di estrema destra scelto dagli amici di Marine Le Pen”, sostiene Gérald Darmanin. Il ministro aveva già accusato

today5 Maggio 2023

Il Corsivo

La vulnerabilità del palazzo del Cremlino e lo sbocco militare | 04/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Prima le esplosioni, poi il fumo e le fiamme. Le immagini del Cremlino colpito dai droni hanno fatto il giro del mondo e dimostrano la vulnerabilità logistica del palazzo da sempre simbolo del potere russo. Nessuno era mai riuscito ad avvicinarsi così tanto con una arma da guerra al Cremlino. Al momento dell'attacco, il Presidente russo Vladimir Putin non era presente nel suo ufficio. Si sa che si trova in un luogo fuori dalla capitale.

today4 Maggio 2023

Il Corsivo

Il mistero della mediazione vaticana nel conflitto tra Russia e Ucraina | 03/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Non c'è traccia almeno apparente della mediazione vaticana nel conflitto tra Russia e Ucraina. A Mosca e Kiev non risulta. Papa Francesco ha parlato di una missione riservata di pace della Santa Sede per l'Ucraina durante il colloquio di 20 minuti con i giornalisti sull'aereo di ritorno da Budapest. "Credo che la pace si fa sempre aprendo canali, mai si può fare con la chiusura. Invito sempre ad aprire rapporti, canali di amicizia. Questo non

today3 Maggio 2023

Il Corsivo

Il concertone del 1 maggio, tra memoria di Lorenzo Parelli e musica scontata | 02/05/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Una formula obsoleta, con musica scontata, piazzata sul palco da case discografiche in cerca di fatturati e di una visibilità per i propri artisti, dove il significato delle prime edizioni degli anni Novanta si è perso lungo le strade del business. Così si presenta la versione 2023 del concertone del 1 maggio organizzato da Cgil, Cisl, Uil, che si celebra nelle ore in cui il Governo va il decreto sul lavoro senza una concertazione. In

today2 Maggio 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!