Cala il potere di acquisto delle famiglie, scendono i consumi, sale il profitto delle aziende | 06/04/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Quelli diffusi dall'Istat sono dati matematici che rilevano tendenze e offrono spesso una fotografia del nostro Paese. Secondo gli analisti, nell'ultimo trimestre 2022, il reddito degli italiani è cresciuto lievemente (+0,8%), ma non riesce a contenere gli aumenti di tutti i beni. "La crescita dei prezzi al consumo particolarmente forte ha comportato una significativa diminuzione del potere d’acquisto (-3,7%)“, sostiene l'Istat. Nel resto dell’Ue però il tasso di risparmio appare in ripresa, mentre in Italia