Sicilia: il volto dell’omertà e quello della ribellione alla mafia | 19/01/2023 | Il Corsivo
A cura di Daniele Biacchessi Si chiama Campobello di Mazara, "campubeddu" in siciliano, il nascondiglio di Matteo Messina Denaro. È un paese di 11341 anime a soli otto chilometri da Castelvetrano, in provincia di Trapani. Quattro quartieri, un dedalo di strade composto da palazzi abusivi, un’economia basata sull’olivicoltura. Il paese è stato commissariato per infiltrazioni mafiose dall'11 luglio al 5 dicembre 1992 e poi dal 28 febbraio 2012 al 19 novembre 2014. Nel 2011 l’allora sindaco Ciro Caravà aveva sanato 800