Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 77 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Le mani di Rabat sulle nomine Ue | 19/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi L'inchiesta sulle ingerenze di Qatar e Marocco sulle attività del Parlamento europeo rivela un piano sofisticato e perfettamento oliato anche sulle nomine Ue. Secondo la procura federale belga, Rabat si sarebbe intromessa sulle nomine nelle commissioni dell'Euro camera che si è occupata dei dossier più delicati che riguardano il paese maghrebino. Nel mirino degli investigatori c'è infatti l'attività della Commissione d’inchiesta incaricata di esaminare l’uso di Pegasus e di spyware di sorveglianza equivalenti (PEGA). Tra

today19 Dicembre 2022

Il Corsivo

Il virus sottovalutato | 17/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio La recente decisione ministeriale di consentire alle persone contagiate dal covid 19 di tornare a scuola o al lavoro, oppure di poter prendere un mezzo pubblico dopo appena 5 giorni dal primo tampone positivo (senza la necessità di verificarne la negatività con un ulteriore test), è una scelta che ben poco ha a che vedere con l’esigenza di superare correttamente la fase di emergenza: più che altro, sembra, invece, essere un azzardo che tende a

today17 Dicembre 2022

Il Corsivo

L’inchiesta sulla corruzione al Parlamento europeo porta a Rabat | 16/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Non ci sono solo le mazzette ricevute dal Qatar ad incastrare Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, Eva Kaili. Porta a Rabat, in Marocco, il flusso dei soldi intercettati nell'inchiesta dei magistrati belgi sulla corruzione al Parlamento Europeo. Sono stati gli 007 di Bruxelles, in collaborazione con i loro colleghi di altri cinque Paesi europei, a scoprire l’esistenza di una vera e propria rete che interferiva sui decisioni dell'istituzione comunitaria, che corrompeva politici, il cui centro nevralgico

today16 Dicembre 2022

Il Corsivo

Qatargate. Gli investigatori seguono Il flusso dei soldi | 15/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Segui i soldi e troverai la mafia. Così amava dire Giovanni Falcone nei mesi prima di essere ucciso. Il suo insegnamento ha condizionato generazioni di investigatori, italiani e internazionali, tanto che anche gli inquirenti che indagano sul Qatargate intorno al Parlamento europeo seguono la pista del denaro e partono proprio dalla provenienza delle banconote sequestrate dagli agenti, per un totale di circa 1,5 milioni di euro. Una parte dei contanti sequestrati nelle abitazioni di Antonio

today15 Dicembre 2022

Il Corsivo

Qatargate. La questione morale e quel bottino da un milione e mezzo di euro | 14/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Era il 28 luglio 1981, e sul quotidiano La Repubblica compariva un'intervista dell'allora segretario del Pci Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari. Nella politica italiana entrava in scena la "questione morale". "I partiti non fanno più politica. I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia. Sono macchine di potere che si muovono soltanto quando è in gioco il potere: seggi in comune, seggi in parlamento, governo centrale e governi locali, ministeri, sotto-segretariati, assessorati,

today14 Dicembre 2022

Il Corsivo

Qatar-gate. L’immunità parlamentare Ue e quella italiana | 12/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Due istituzioni parlamentari, due pesi, due misure diverse. Nell'indagine sulle presunte tangenti e regalie provenienti dal Qatar, una come Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento Europeo, è stata arrestata in flagranza di reato con sacchi di denaro nella propria abitazione, sospesa immediatamente dalla sua funzione, senza applicare per lei la richiesta di immunità con i relativi protocolli, procedure della Giunta di autorizzazione. Nel nuovo Parlamento italiano, 40 eletti, tra deputati e senatori, hanno ancora pendenze con

today12 Dicembre 2022

Il Corsivo

Mazzette dal Qatar per parlare bene dei mondiali di calcio | 10/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi L'accusa dei magistrati del Belgio è grave e circostanziata ed è frutto di indagini approfondite. Ex parlamentari europei e sindacalisti avrebbero ricevuto mazzette e regali dal Qatar per influenzare le decisioni del Parlamento europeo e della più importante federazione sindacale del mondo, la Confederazione sindacale internazionale (Ituc). Le indiscrezioni pubblicate in queste ore dal quotidiano Le Soir e dal settimanale Knack, parlano di una “organizzazione criminale infiltrata nel cuore del Parlamento”, al cui vertice si

today10 Dicembre 2022

Il Corsivo

La mattanza iraniana e il primo ribelle giustiziato | 09/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Si chiamava Mohsen Shekar, 23 anni, un barista con la passione dei videogiochi. Era uno dei tanti ragazzi scesi in piazza in Iran contro il regime di Teheran, in seguito alla morte della 22enne Mahsa Amini. Shekar era stato arrestato lo scorso 25 settembre durante le proteste, poi giustiziato. La sua è la prima sentenza di morte eseguita per un manifestante. Shekari è stato accusato di aver bloccato una strada, di disordini, di aver estratto

today9 Dicembre 2022

Il Corsivo

Il piano di attacco contro il Bundestag tedesco | 08/12/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi In Europa, numerosi gruppi politici operano per il sovvertimento delle istituzioni democratiche. E il caso dell'operazione della polizia tedesca va proprio in questa direzione. Si trattava di un vero piano terroristico, sventato all'ultimo momento, che mirava ad attaccare il Bundestag, il Parlamento tedesco. 25 arrestati, 23 in Germania, un ex ufficiale in Italia, e uno in Austria. Gli altri arrestati sono stati intercettati nelle regioni tedesche di Baden-Wuerttemberg, Baviera, Berlino, Assia, Bassa Sassonia, Sassonia, Turingia.

today8 Dicembre 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!