insert_link Il Corsivo Il popolo di Ratzinger | 03/01/2023 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Cosa muove migliaia di persone giunte a Roma per l'ultimo saluto alla salma di Benedetto XVI in Vaticano? Non basta solo la fede, c'è dell'altro: un affetto profondo per quel Papa conservatore e rivoluzionario, teologo e praticante. Una moltitudine umana si è messa in fila, ordinata e composta, arrivata da ogni parte d'Italia e del mondo, compie lo stesso gesto, e lo farà fino al 5 gennaio con i funerali. “Grazie a lui ho ritrovato today3 Gennaio 2023
insert_link Il Corsivo Mattarella e la prudenza al volante | 02/01/2023 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Nel concludere il suo discorso di Capodanno agli Italiani, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto in modo particolare ai giovani, esortandoli ad una maggiore prudenza quando si mettono alla guida di un’auto, di una moto o di uno scooter. Non si può che rimanere dolorosamente colpiti – ha sottolineato, infatti, il Capo dello Stato - dalla tragedia dei tanti morti sulle strade. Purtroppo – ha precisato Mattarella - “troppi ragazzi perdono la today2 Gennaio 2023
insert_link Il Corsivo Il discorso di fine anno del Capo dello Stato Mattarella, il primo dell’era Meloni | 31/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà il suo tradizionale discorso di fine anno, il primo dell'era Giorgia Meloni. Il Capo dello Stato parlerà in piedi nell'ala neoclassica del sontuoso palazzo del Quirinale. Sarà un intervento breve, a cui ha iniziato a lavorare dal pomeriggio di mercoledì scorso insieme ai collaboratori più stretti, e sarà rivolto come sempre ai cittadini. Tratterà essenzialmente temi di stretta attualità: le conseguenze della guerra, il lavoro, i giovani, today31 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Sulla lotta contro il Covid, dopo l’esplosione della pandemia in Cina, le misure sono insufficienti | 30/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Sulla lotta contro il Covid si è passati in quasi tre anni dalla sottovalutazione, al pressapochismo iniziale, alle restrizioni, ai lockdown, e ancora alla sottovalutazione dell'estate 2020 e 2021, fino alle stagioni dell'obbligo vaccinale e all'attuale sostanziale inefficienza. "In questo momento la situazione dovrebbe essere tranquillizzante. Il caso cinese lo dimostra: lavoro su responsabilità e non coercizione: situazione abbastanza sotto controllo", ha detto la premier Giorgia Meloni nella conferenza stampa di fine anno. No cara today30 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Lo scontro sulla manovra e la rivolta delle opposizioni | 28/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Ci sono voluti quasi tre mesi, in gran parte passati a leccarsi le ferite dopo la dura sconfitta alle elezioni politiche dello scorso 25 settembre, e le opposizioni parlamentari, vi sembrerà un'ovvietà, fanno le opposizioni. Dopo avere occupato la commissione, protestato sulla stampa e sui social e fatto appello al presidente del Senato Ignazio La Russa, le opposizioni, per la prima volta unite, riescono ad ottenere più tempo per l'esame, almeno formale, della legge di today29 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Il Covid avanza in Cina – Milioni di casi, rischio di nuove varianti, situazione fuori da ogni controllo | 28/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi In Cina peggiora la situazione del Covid. Si rilevano almeno 280 milioni di nuovi casi in sole tre settimane e l'allargamento del contagio rischia di mettere a dura prova il sistema sanitario occidentale. I casi aumentano e le informazioni sono poche. L'esplosione della pandemia in Cina coincide con la conclusione delle misure super restrittive adottate in Cina da quando è stato isolato per la prima volta il coronavirus. Cresce la preoccupazione tra analisti ed esperti. today28 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo I primi effetti del “price cap” europeo | 27/12/2022 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio In queste ultime giornate del 2022, la quotazione del gas sta scendendo addirittura sotto ai livelli che la caratterizzavano prima dello scoppio del conflitto in Ucraina. Il prezzo al Ttf di Amsterdam, piazza di riferimento per il gas europeo, viaggia, infatti, oggi intorno agli 84 euro per megawattora: ai minimi, quindi, dal 24 febbraio. Che sia tutto merito dell’accordo politico appena raggiunto, a livello europeo, sull’ormai famoso “price cap”? In parte è senz’altro così, ma today27 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Il voto di fiducia e la debolezza del Governo | 24/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Quando un Presidente del Consiglio ricorre al voto di fiducia per approvare una legge importante e determinante, come ad esempio la manovra economica, vuol dire che sul piano politico è debole, non riesce cioè ad esercitare il suo potere politico nella maggioranza che lo sostiene. Se ciò accade ad un esecutivo tecnico, ci può stare, perché la questione riguarda essenzialmente il difficile rapporto tra politica e gestione della cosa pubblica da parte di una leadership today24 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Manovra. La Ragioneria dello Stato rileva 44 correzioni, non ci sono coperture | 23/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La manovra entra nelle fasi finali e delicate e naviga verso la sua approvazione di Camera e Senato. Tutto pare pronto, ma per 44 capitoli della legge di bilancio mancano invece le coperture. Così la Ragioneria dello Stato, che non fa politica ma conti, rileva ben 44 correzioni e la manovra torna in Commissione. L'iter parlamentare slitta e la corsa contro il tempo si accelera per evitare l'esercizio provvisorio. In primis c'è lo stralcio della today23 Dicembre 2022