insert_link Il Corsivo Mazzette dal Qatar per parlare bene dei mondiali di calcio | 10/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi L'accusa dei magistrati del Belgio è grave e circostanziata ed è frutto di indagini approfondite. Ex parlamentari europei e sindacalisti avrebbero ricevuto mazzette e regali dal Qatar per influenzare le decisioni del Parlamento europeo e della più importante federazione sindacale del mondo, la Confederazione sindacale internazionale (Ituc). Le indiscrezioni pubblicate in queste ore dal quotidiano Le Soir e dal settimanale Knack, parlano di una “organizzazione criminale infiltrata nel cuore del Parlamento”, al cui vertice si today10 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo La mattanza iraniana e il primo ribelle giustiziato | 09/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Si chiamava Mohsen Shekar, 23 anni, un barista con la passione dei videogiochi. Era uno dei tanti ragazzi scesi in piazza in Iran contro il regime di Teheran, in seguito alla morte della 22enne Mahsa Amini. Shekar era stato arrestato lo scorso 25 settembre durante le proteste, poi giustiziato. La sua è la prima sentenza di morte eseguita per un manifestante. Shekari è stato accusato di aver bloccato una strada, di disordini, di aver estratto today9 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Il piano di attacco contro il Bundestag tedesco | 08/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi In Europa, numerosi gruppi politici operano per il sovvertimento delle istituzioni democratiche. E il caso dell'operazione della polizia tedesca va proprio in questa direzione. Si trattava di un vero piano terroristico, sventato all'ultimo momento, che mirava ad attaccare il Bundestag, il Parlamento tedesco. 25 arrestati, 23 in Germania, un ex ufficiale in Italia, e uno in Austria. Gli altri arrestati sono stati intercettati nelle regioni tedesche di Baden-Wuerttemberg, Baviera, Berlino, Assia, Bassa Sassonia, Sassonia, Turingia. today8 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Le previsioni Istat: nel 2023 economia in frenata, ma nessuna recessione | 07/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Istat tratta numeri, aritmetica, non spiattella bilanci politici. E nel suo ultimo report sostiene che il Pil italiano cresce a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%), poi rallenta nel 2023 (+0,4%). In particolare l’aumento del Pil viene sostenuto dal contributo della domanda interna al netto delle scorte, mentre la domanda estera netta determina un segnale negativo nel 2022 e 2023. Gli investimenti sarebbero l’elemento di traino dell’economia italiana sia nel 2022 (+10,0%) sia, in misura today7 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo La manovra che non piace a Bankitalia | 06/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi La linea di credito offerta dal mondo economico e finanziario al Governo guidato da Giorgia Meloni inizia a segnare crepe importanti. La bocciatura di Bankitalia è senza appello su fisco, contante, evasione, riforma del reddito di cittadinanza e molto altro ancora. Certo, la legge di bilancio, scritta in gran parte da Mario Draghi, camminava intorno ad un perimetro molto stretto in termini di risorse a disposizione, ma alcune misure introdotte da Giorgia Meloni non trovano today6 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Un mercoledì di alta tensione? | 05/12/2022 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Il 7 dicembre è in programma la Giornata nazionale degli studenti universitari iraniani: proprio la Giornata, quindi, di quei giovani che, da ormai oltre due mesi, stanno coraggiosamente guidando le manifestazioni popolari di protesta contro le sistematiche violazioni dei diritti umani che, ogni giorno, la repubblica islamica impone a tutta la società iraniana. E non a caso, in vista della prossima mobilitazione - che è stata indetta proprio per mercoledì 7 dicembre - un comunicato today5 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Elon Musk e il suo chip nella testa | 03/12/2022 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Elon Musk sta perdendo la pazienza con i ricercatori che lavorano per la sua Neuralink: vuole, infatti, che inizino, entro sei mesi, a provare i primi test clinici sull’uomo con quel chip cerebrale wireless che, per lo stravagante fondatore di Tesla, sembra rappresentare ormai un’autentica ossessione. Sono, infatti, circa vent’anni che Musk accarezza il sogno di diventare il primo al mondo ad installare microchip artificiali nel cervello umano. La finalità, stando almeno alle dichiarazioni ufficiali today3 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Addio alla bustina di zucchero? | 02/12/2022 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio La Commissione Europea, nel quadro del Programma comunitario denominato Green Deal, ha appena presentato il suo secondo pacchetto sull’economia circolare, attraverso il quale Bruxelles mira a ridurre, entro i prossimi 20 anni, i rifiuti da imballaggio del 15% in ogni Stato membro. Per riuscirvi, punta decisamente sul riuso dei contenitori e sul sistema (piuttosto diffuso nel nord del Continente) del vuoto a rendere, con target vincolanti al 2030 e al 2040 che rischiano, tuttavia, di today2 Dicembre 2022
insert_link Il Corsivo Armi all’Ucraina: dal decreto Calabria al decreto Kiev | 01/12/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nel Cdm del 1 dicembre non saranno solo varate le misure relative agli aiuti destinati ai cittadini e alla comunità di Ischia colpite dall'alluvione, ma il Governo dovrà approvare anche il nuovo decreto che autorizza un nuovo invio di armamenti all'Ucraina. Pd e M5s hanno chiesto nel dibattito parlamentare dello scorso martedì di ritirare il curioso emendamento sulle armi per Kiev, inserito dal Governo nel decreto legge sulla sanità calabrese. Perché era finito proprio lì? today1 Dicembre 2022