Il Corsivo

1184 Risultati / Pagina 87 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Per un pugno di voti. Centrodestra, diviso su tutto | 05/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Tutti gli analisti sono concordi sulla vittoria del centrodestra alle elezioni del 25 settembre. Sul piano numerico, Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia sarebbero ad un passo da una maggioranza che potrebbe persino cambiare la nostra Costituzione, ma sotto il profilo politico sono uniti? Stando alle ultime polemiche sulle sanzioni russe parrebbe prevalga la divisione su gran parte dei punti inseriti nel programma comune. La Lega perde consensi da mesi: da poco sotto il 18%

today5 Settembre 2022

Il Corsivo

03/09/2022 | Il Corsivo

"Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali

today3 Settembre 2022

Il Corsivo

Il destino di ITA Airways al fotofinish | 02/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Come abbiamo appreso, negli ultimissimi giorni, sulla questione della vendita di Ita Airways si è verificata una svolta che ha sorpreso un po’ tutti gli addetti ai lavori: il ministero dell'Economia e delle Finanze ha, infatti, deciso di avviare “un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares, Delta Air Lines e Air France-Klm”, la cui offerta “è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal Governo”. Si è trattato, indubbiamente, di un autentico

today2 Settembre 2022

Il Corsivo

Addio all’uomo che accese tante speranze | 01/09/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Verso la metà degli Anni 80, cominciarono ad entrare anche nel nostro vocabolario due parole russe che, nelle intenzioni dell’uomo che ne aveva fatto i due pilastri fondamentali del suo progetto politico, dovevano essere portatrici di grandi novità per l’ormai quasi agonizzante sistema sovietico. “Perestrojka” e “Glasnoz”, si possono tradurre – a grandi linee – con i nostri termini “riforma (o ricostruzione)” e “trasparenza”: ed è proprio a questi due concetti guida che Mikail Gorbaciov

today1 Settembre 2022

Il Corsivo

Il nucleare dietro casa | 31/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio L'Italia importa una quantità media di energia elettrica che, durante l'anno, varia mensilmente da un minimo di 2000 fino ad un massimo di 5000 Gigawattora: e così, ad esempio, nel 2020, il totale annuo importato è arrivato a toccare il picco dei 32200 Gigawattora. E stiamo parlando, in larghissima misura, di energia nucleare proveniente da centrali francesi, slovene e svizzere, collocate praticamente ai confini del nostro Paese. E adesso, vista l’assoluta necessità di rimpiazzare il

today31 Agosto 2022

Il Corsivo

Tassare gli extra profitti delle aziende energetiche e ridurre il prezzo del gas e dell’elettricità | 30/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Il tema vero di questi giorni di crisi energetica è la redistribuzione del surplus degli extra profitti incassati dalle aziende che distribuiscono gas ed elettricità. Il prezzo del gas è salito di oltre l’800% tra dicembre 2020 e dicembre 2021. Con la guerra in Ucraina e la chiusura dei rubinetti da parte della Russia, il prezzo è ulteriormente aumentato, e lo sarà ancora nell'immediato futuro. Il costo del gas è ormai vicino ai 350 euro

today30 Agosto 2022

Il Corsivo

Il patto politico sul prezzo del gas e sulla crisi energetica | 29/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nel bel mezzo di una campagna elettorale durissima si profila un patto tra le forze politiche sul prezzo del gas e sulla crisi energetica che sta mettendo in ginocchio cittadini, imprese e l'intero sistema economico del Paese. Il leader della Lega Matteo Salvini ha proposto una sorta di armistizio tra i partiti, in particolare un mandato politico a Mario Draghi perché intervenga in modo urgente per evitare rincari impressionanti. Calenda aveva proposto addirittura la sospensione

today29 Agosto 2022

Il Corsivo

La scelta di Powell della Fed e la linea dura contro l’inflazione | 27/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La lotta contro l'inflazione sceglie il volto di Jerome Powell, numero uno della Fed. "Riportare la stabilità dei prezzi richiede tempo e un'azione forte da parte della Fed. Senza la stabilità dei prezzi l'economia non funziona per tutti. In particolare, ci sono rischi per il mercato del lavoro e il peso dell'alta inflazione ricadrebbe su coloro che possono sopportarlo meno", spiega Powell. Secondo il pensiero della Fed insomma riportare la stabilità dei prezzi richiede tempo

today27 Agosto 2022

Il Corsivo

Nuovo record del prezzo del gas. Imprese e cittadini sempre più in difficoltà | 26/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Il prezzo del gas registra il nuovo record alla borsa di Amsterdam. Dopo un’apertura intorno ai 272 euro, tocca quota 315 euro per megawattora e si assesta sui 310 euro. Ma la volatilità aumenta in misura esponenziale giorno dopo giorno e mette in seria difficoltà le politiche energetiche di tutti i Governi. L'impennata porta i prezzi dell'energia in tutto il continente a livelli mai visti prima, contribuendo all'aumento dei costi della produzione di zinco e

today26 Agosto 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!