insert_link Il Corsivo Addio ai rave party | 01/11/2022 | Il Corsivo A cura di Ferruccio Bovio Per fortuna, la trattativa tra forze dell'ordine e partecipanti al rave party ha prodotto effetti positivi e, di conseguenza, non è stato necessario alcun intervento per sgomberare il capannone occupato da circa tremilacinquecento persone arrivate a Modena da tutta Europa. È bastato spiegare loro che l'edificio era pericolante e che, quindi, per la loro stessa incolumità personale, sarebbe stato meglio abbandonarlo al più presto. Tutto è bene quello che finisce bene, tuttavia viene spontaneo domandarsi today1 Novembre 2022
Il Corsivo 31/10/2022 | Il Corsivo "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali today31 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo L’inflazione vola all’11%: spesa record dal 1983 | 29/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Gli italiani sono un popolo di santi, navigatori e di portatori di speranza. Così nella vita quotidiana, così anche in economia. Ma la speranza senza una soluzione dei problemi rimane solo sulla carta, specie dopo la diffusione degli ultimi dati Istat che offrono l'esatta direzione economica del nostro Paese. Ad ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% today29 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo L’atlantismo di Giorgia Meloni e il dissenso di alcuni suoi alleati | 28/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dopo la vittoria del centrodestra dello scorso 25 settembre, soprattutto in seguito alla diffusione degli audio di Silvio Berlusconi, le diplomazie americane ed europee volevano avere la certezza che il nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni confermasse la linea atlantista dell'intera coalizione. Così il presidente del Consiglio ha chiamato il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Meloni ha ribadito che l'Alleanza Atlantica è indispensabile per difendere la sicurezza e i valori comuni che caratterizzano l'identità today28 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo Il Governo stretto tra promesse elettorali e pochi fondi a disposizione | 27/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nel suo discorso programmatico, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha citato varie volte la parola "gradualità", separando i sogni immediati suoi e dei suoi alleati con la situazione economica disastrosa, dove tutti i dati di previsioni sono negativi (recessione, pil, giudizio delle agenzie di rating), con un debito pubblico da record. Meloni offre anche nel dibattito al Senato di ieri, come in quello della Camera di martedì, il quadro delle priorità per affrontare le today27 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo Il Governo stretto tra promesse elettorali e pochi fondi a disposizione | 27/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Nel suo discorso programmatico, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha citato varie volte la parola "gradualità", separando i sogni immediati suoi e dei suoi alleati con la situazione economica disastrosa, dove tutti i dati di previsioni sono negativi (recessione, pil, giudizio delle agenzie di rating), con un debito pubblico da record. Meloni offre anche nel dibattito al Senato di ieri, come in quello della Camera di martedì, il quadro delle priorità per affrontare le today27 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo Meloni alle Camere tra neoliberismo, destra sociale e identità nazionale | 26/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il manifesto di Giorgia Meloni alle Camere per i cinque anni del suo esecutivo è un mix di neoliberismo, sovranità, destra sociale e identità nazionale. Chi si aspettava un discorso di parziale rottura con il suo passato è rimasto deluso. Anche se prende le distanze dal fascismo ("Mai avuto simpatie per il regime"), dalle leggi razziali, da ogni tipo di totalitarismo, Giorgia Meloni si richiama nettamente al solco della storia della destra sociale da cui today26 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo La prima volta di Meloni Presidente del Consiglio alla Camera | 25/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Quello di oggi è il primo discorso di Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio alla Camera. Dopo l'incarico, il giuramento e il rito del passaggio della campanella ricevuta da Mario Draghi, Giorgia Meloni affronta il voto di fiducia della Camera dei Deputati e domani del Senato, che è anche il primo banco di prova della tenuta della maggioranza. Nelle ore in cui si avvia la nuova legislatura, si registrano già malumori nella coalizione di centrodestra today25 Ottobre 2022
insert_link Il Corsivo Mario, Giorgia, la campanella e la presa del potere | 24/10/2022 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Lui è Mario Draghi, ex banchiere della Bce, ex Governatore di Bankitalia, atlantista convinto, stimato dalle cancellerie europee e americane. Lei è Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, presidente dei Riformisti e Conservatori d'Europa, già vicepresidente della Camera dei deputati, ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi, una vita spesa nel partito fin da giovane con Alleanza Nazionale. Lui alto, le bassa. Lui, abituato ai luoghi del potere, la accoglie con aria distesa: "Benvenuta". today24 Ottobre 2022