Il Corsivo

1183 Risultati / Pagina 88 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Il curriculum nobile di chi viene dalla gavetta | 24/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Nel parlare di reddito di cittadinanza, dinanzi al pubblico del Meeting di Rimini, la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha affermato che l'errore di fondo della misura di sostegno che è divenuta cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle è stato quello di mettere sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può o non vuole farlo. Secondo la Meloni, la vera strada da seguire per combattere la disoccupazione – soprattutto quella giovanile

today24 Agosto 2022

Il Corsivo

Finisce la stagione del campo largo anche in sede locale. In Sicilia M5s rompe con Pd e corre da solo | 23/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dopo la rottura tra Pd e M5s a livello nazionale, finisce definitivamente la stagione del "campo largo" anche in sede locale. In Sicilia, il M5s rompe l'alleanza con il Pd e corre da solo alle prossime regionali. Nell'annuncio sui social, il leader del M5s Giuseppe Conte parla di una scelta compiuta per dare riscatto e dignità a tutta l’isola. La decisione di Conte era già nell'aria da quando il feeling con Letta si era concluso

today23 Agosto 2022

Il Corsivo

Il Rosatellum rappresenta il fallimento della politica. Dopo il 25 settembre si prevedono nuove instabilità | 22/08/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Da oggi sul piano formale parte la campagna elettorale che culminerà con le votazioni del prossimo 25 settembre. Partiti e coalizioni presentano le proprie liste nelle varie Corti d'appello dislocate nei capoluoghi di Regione e province, e come in ogni elezione spuntano i nomi dei parlamentari confermati nel proprio collegio, quelli spediti altrove, gli esclusi. I trombati sono tanti a causa della riduzione dei deputati (400), e senatori (200). Con il motto "non c'è posto

today22 Agosto 2022

Il Corsivo

Nel M5s nessuna deroga al secondo mandato. Molti big vanno a casa | 30/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nel M5s, Conte stringe il patto con Grillo e accetta il principio secondo cui non ci saranno deroghe al secondo mandato. Saltano, dunque, alcuni nomi storici del Movimento, come Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi, Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede, artefice dell'approdo di Conte tra i 5S. Di alleanza con il Pd Conte non ne vuole sapere. "Per il futuro non escludo un dialogo, non un'alleanza. Per queste elezioni non se ne parla di avere rapporti

today30 Luglio 2022

Il Corsivo

I rapporti tra Lega e Russia entrano nella campagna elettorale | 29/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La questione è importante. Fino a che punto si erano sviluppati i rapporti tra Lega e Russia nei mesi precedenti alla crisi della maggioranza che sosteneva Mario Draghi? Il quotidiano La Stampa conferma che i documenti visionati e pubblicati ieri sono una sintesi informale del lavoro d'intelligence sulla vicenda, comunicati ai competenti livelli istituzionali". Nella sostanza secondo la Stampa, Mosca era interessata alle vicende del governo italiano e alla sua possibile destabilizzazione. Vengono descritti i

today29 Luglio 2022

Il Corsivo

Fuga da Forza Italia e M5s | 28/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Una cosa è certa. Nel marasma provocato dalla sfiducia al Governo, i partiti che escono maggiormente con le ossa rotte sono Forza Italia e M5s, tra quelli che hanno staccato la spina a Mario Draghi. Da almeno una settimana i deputati e i senatori in uscita dalle loro formazioni di origine sono decine e decine e hanno tutti nomi importanti e significativi. Da Forza Italia hanno tolto le tende Gelmini, Brunetta, Carfagna, Versace, Cangini, Sessa,

today28 Luglio 2022

Il Corsivo

Nella sfida tra Pd e Fratelli d’Italia non ci sarà pareggio | 27/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nella sfida tra Pd e Fratelli d'Italia non ci sarà pareggio, assicura Enrico Letta alla direzione nazionale. Ma quelli che sembrano dai sondaggi i partiti più forti non godono di buoni rapporti con le sigle a loro vicine e le alleanze, al momento, risultano per lo più sfilacciate. Giorgia Meloni chiede alla sua coalizione di stabilire subito le regole per definire il futuro premier. La Lega pensa che chi prende più voti alle elezioni debba

today27 Luglio 2022

Il Corsivo

Dal campo largo al patto repubblicano, il Pd è ad un bivio | 26/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Nasce il terzo polo laico e centrista che potrebbe, almeno se si crede ai sondaggi, fare la differenza alle elezioni del 25 settembre. È composto da Azione di Carlo Calenda e da +Europa di Emma Bonino e stimato intorno al 5%. I contenuti del patto repubblicano sono rigassificatori, termovalorizzatori, se necessario militarizzando le aree in cui devono esserci, revisione del reddito di cittadinanza, salario minimo. Calenda e Bonino propongono un patto repubblicano aperto ai cittadini

today26 Luglio 2022

Il Corsivo

Si delinea lo scontro tra centrodestra e centrosinistra alle elezioni | 25/07/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Siamo nel pieno di una campagna elettorale tesa e non priva di sorprese e si delinea lo scontro tra centrodestra e centrosinistra alle elezioni del 25 settembre. Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia correranno con tre liste e solo quella che otterrà più voti avrà il diritto di scegliere il premier. Così almeno pare la strategia imposta da Giorgia Meloni, convinta dai sondaggi di essere il primo partito. La stessa Meloni parla di un macchina

today25 Luglio 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!