Il Corsivo

1186 Risultati / Pagina 95 di 132

Sfondo

Il Corsivo

Ombre nere sulla strage di Capaci? | 24/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Non c'è pace sull'accertamento della verità per la strage di Capaci, di cui ieri ricorreva il trentesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta. Ora, a distanza di tutto questo tempo, vengono alla luce ombre nere dietro all'attentato. Non solo mafia, anche apparati dello Stato e altri soggetti esterni a Cosa Nostra. Stefano Delle Chiaie, il fondatore di Avanguardia nazionale e poi cofondatore dell'organizzazione di destra Ordine

today24 Maggio 2022

Il Corsivo

A trent’anni dalla strage di Capaci | 23/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Trent'anni è un tempo lungo per la memoria di un Paese. Una cifra tonda di un anniversario che ancora scava un profondo buco nero nel cuore degli italiani e determina un prima e un dopo, un segno preciso che condiziona ancora la nostra Storia. Trent'anni fa, la mafia stragista colpiva il centro nevralgico dell'antimafia con l'eccidio sull'autostrada tra Capaci e Isola delle femmine, l'uccisione di Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gran parte della

today23 Maggio 2022

Il Corsivo

Il canto del cigno | 21/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio È in corso di svolgimento, alla Mostra d'Oltremare a Napoli, la Convention nazionale di Forza Italia che vivrà il suo momento clou oggi verso mezzogiorno, quando prenderà la parola il fondatore e leader carismatico del Partito, Silvio Berlusconi. Il quasi ottantaseienne ex presidente del Consiglio, a dispetto dei tanti problemi di salute che, negli ultimi tempi, lo hanno spesso costretto a rinunciare ad apparire in pubblico, decide, questa volta, di partecipare all’evento in veste da

today21 Maggio 2022

Il Corsivo

Crepe evidenti sui muri di Palazzo Chigi | 20/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Mario Draghi ha fatto il punto, in Senato, sullo stato delle cose in Ucraina e sulla posizione assunta dal nostro Paese in merito al gravissimo conflitto in corso. Il Presidente del Consiglio ha spiegato che, giunti ormai all’ottantacinquesimo giorno di una guerra che - almeno nelle intenzioni di chi l’ha scatenata - avrebbe dovuto rivelarsi brevissima, la Federazione Russa si è ritirata da ampie zone inizialmente occupate, dovendo prendere realisticamente atto del fatto che la

today20 Maggio 2022

Il Corsivo

Il giorno di Mario Draghi in Parlamento sull’invio di nuove armi a Kiev | 19/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Oggi il Presidente del Consiglio Mario Draghi è atteso al Senato e alla Camera, per riferire sul nuovo invio di armi a Kiev, sul viaggio negli Stati Uniti, sui suoi incontri con il Presidente americano Joe Biden. Per impedire un voto vero e proprio, e veder affiorare le tante differenze nella maggioranza, la diplomazia politica ha scelto la formula del "premier time". Un cavillo, un artifizio più volte utilizzato nel passato che depotenzia ogni tentativo

today19 Maggio 2022

Il Corsivo

Conte conferma la linea contraria all’invio di nuove armi a Kiev | 18/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Sul nuovo invio di armi a Kiev la situazione nella maggioranza che sostiene Mario Draghi è sempre più incartata. il Consiglio Nazionale del M5s, ha deliberato all’unanimità di “considerare non sufficiente, in base ai principi del nostro ordinamento democratico, il vaglio parlamentare che è stato effettuato in corrispondenza del ‘decreto Ucraina‘ che risale ai giorni immediatamente successivi all’aggressione militare russa”, definendo “necessario” in questa fase “un confronto in Parlamento tra le varie forze politiche, con

today18 Maggio 2022

Il Corsivo

Finlandia e Svezia chiedono l’adesione alla Nato. Putin prepara la risposta militare | 17/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dopo la Finlandia, anche la Svezia chiederà ufficialmente l’adesione alla Nato. Il primo ministro Magdalena Andersson parla di una nuova “era” per il Paese scandinavo. “Stiamo lasciando un’epoca ed entrando in una nuova”, ha dichiarato il leader svedese. Un'epoca nuova, si, ma quale? I confini dell'Alleanza Atlantica virano sempre più verso la Russia e il Presidente Vladimir Putin ha affermato che, mentre l’espansione della Nato in Svezia e Finlandia non rappresenta una minaccia diretta, l'allargamento

today17 Maggio 2022

Il Corsivo

L’invio delle armi a Kiev e il ruolo del Parlamento | 16/05/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Perché il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha riferito al Parlamento prima di andare a Washington per incontrare il presidente statunitense Joe Biden? È grave che non l'abbia fatto. È stato risposto che il dibattito dell’aula, con le diverse posizioni che sarebbero emerse, avrebbe creato imbarazzo al governo. Ci può stare, ma è altrettanto vero che l'invio di altre armi a Kiev, anche di tipo offensivo, sia affare del Parlamento, non del solo Governo.

today16 Maggio 2022

Il Corsivo

L’allargamento della Nato e il pericolo nucleare | 14/05/2022 | Il Corsivo

La richiesta formale della Finlandia e la disponibilità della Svezia di entrare a breve nella Nato allargano nei fatti il perimetro di influenza geopolitica dell'Alleanza atlantica ad est, determinando un possibile pericolo di guerra nucleare. La Russia si sentirebbe minacciata e potrebbe giocare la carta della deterrenza atomica. Lo scenario non è del tutto lontano dalla realtà. Segnali di forti tensioni già si avvertono e basta niente per scivolare verso un conflitto dai risultati imprevedibili. La Turchia si dice contraria

today14 Maggio 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!