Il Corsivo

1306 Risultati / Pagina 1 di 146

Sfondo

A cura di Daniele Biacchessi

meloni garante della privacy

Il Corsivo

Maggioranza e opposizione divisi sul Garante della privacy

Scontro politico sul futuro del Garante della Privacy: tra accuse incrociate e richieste di azzeramento, la terzietà dell’istituzione finisce sotto esame. Conferma o dimissioni del collegio del Garante della Privacy? Non è un bello spettacolo quello a cui siamo costretti ad osservare sul ruolo di un soggetto solo apparentemente terzo, che dovrebbe decidere su questioni delicate, in modo indipendente dalla politica. Come abbiamo visto invece la politica ha avuto un ruolo importante nella scelta di comminare una multa da 150

today11 Novembre 2025

patrimoniale

Il Corsivo

Scontro tra Governo e opposizione sulla patrimoniale e sciopero generale

Patrimoniale e sciopero dividono la politica: torna un dibattito che l’Italia affronta da trent’anni senza soluzioni. L'introduzione di una ipotetica patrimoniale e l'astensione dal lavoro annunciata dalla Cgil il prossimo 12 dicembre aumentano le distanze tra Governo e una parte dell'opposizione. Tutto accade nel bel mezzo della campagna elettorale delle regionali in Puglia e Campania, date dai sondaggisti al centrosinistra, e Veneto riferibili al centrodestra. Il segretario della Cgil Maurizio Landini annuncia lo sciopero generale e chiede un contributo dell’1%

today10 Novembre 2025

giorgetti manovra

Il Corsivo

Istat, Bankitalia, Corte dei Conti e Upb criticano la manovra del Governo

Le principali istituzioni economiche bocciano la manovra: misure temporanee e vantaggi concentrati sui redditi più alti. La legge di bilancio entra nel vivo della discussione parlamentare con le audizioni dei responsabili delle principali istituzioni economiche del paese. Il giudizio di Istat, Bankitalia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare bilancio non è granchè positivo. Vengono rilevate infatti misure selettive, temporanee, con effetti contenuti su salari e consumi. Le misure contestate Sul taglio dell'Irpef, Istat e Bankitalia spiegano che l’85% delle risorse

today7 Novembre 2025

democratici

Il Corsivo

I democratici battono Trump da Est ad Ovest degli Stati Uniti

Dalle piazze ai seggi: i democratici battono i repubblicani e segnano l’inizio di una nuova stagione politica negli Stati Uniti. Il riscatto dei democratici americani giunge un anno dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali del 2024. Era nell'aria la prima sconfitta del tycoon, ma le avvisaglie si erano già viste da giugno a ottobre con le oceaniche mobilitazioni di piazza contro le oligarchie, organizzate da Bernie Sanders e Alexandria Ocasio- Cortez, ma la portata di questa vittoria va

today6 Novembre 2025

Dc Totò Cuffaro Sicilia

Il Corsivo

La nuova inchiesta in Sicilia travolge Cuffaro. Al vertice di un’associazione mafiosa, dicono i pm

L’ex presidente della Sicilia di nuovo sotto accusa: per la Procura di Palermo avrebbe guidato un sistema di potere politico-mafioso legato agli appalti pubblici in sanità e nei consorzi regionali. Non c'è pace per l'ex presidente della Regione Sicilia e leader della Dc Totò Cuffaro, travolto da una nuova indagine sui rapporti tra mafia e politica in accordo con il deputato nazionale Saverio Francesco Romano, di Noi Moderati. La procura di Palermo, guidata da Maurizio de Lucia, li accusa insieme

today5 Novembre 2025

torre dei conti

Il Corsivo

Il crollo della Torre dei Conti, la cura dei Beni culturali, la salvaguardia dell’immagine italiana

Un simbolo millenario crolla nel silenzio: tra incuria, ritardi e promesse del Pnrr, la Torre dei Conti diventa il simbolo fragile del patrimonio italiano. La Torre dei Conti dei Fori Imperiali a Roma era stata fatta erigere nel 1216 da Innocenzo III, definita da Petrarca in una lettera "unica al mondo", è venuta giù, sbriciolata come fanno i castelli di sabbia con l'alta marea, 809 anni dopo la sua inaugurazione. La parte centrale del lato della torre che guarda via

today4 Novembre 2025 3

Pier Paolo Pasolini

Il Corsivo

A cinquant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini la verità resta ancora lontana

Mezzo secolo di ombre e silenzi: l’enigma sull’assassinio di Pier Paolo Pasolini continua a sfidare la verità e la giustizia. 2 novembre 1975. Lido di Ostia, 30 chilometri da Roma. Una stradina stretta, non asfaltata, composta da ghiaia e pietre, costeggia una baraccopoli con tetti di latta, muri di cartone dove vivono centinaia di persone al di sotto della soglia minima di povertà. E' il giorno in cui, dalla densa nebbiolina di mare, emerge ai bordi dello sterrato il corpo

today3 Novembre 2025 2

Il Corsivo

Un accordo che merita un “12”?

Con l’ormai consueto trionfalismo, Donald Trunp, ha commentato con la stampa l’esito dell’incontro diretto avuto con il leader cinese Xi Jinping, definendolo “un grande successo” che, oltre a riguardare le terre rare e i dazi, comporterà pure un impegno a lavorare insieme per portare la pace in Ucraina. A chi gli ha chiesto di dare un voto – da 1 a 10 – al suo dialogo con Xi, il Tycoon ha risposto con un entusiastico “12”. In questi ultimi nove

today31 Ottobre 2025

trump

Il Corsivo

Trump vede Xi Jinping dopo sei anni: prove di accordo globale

Dopo anni di tensioni, i leader di Stati Uniti e Cina, Trump e Xi Jinping tentano un nuovo equilibrio su commercio e sicurezza. Tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo omologo cinese, Xi Jinping vanno in scene di un accordo globale, dopo anni di guerra commerciale e diplomatica, e nel mezzo di due guerre, Russia/Ucraina e Medio Oriente, che non intendono proprio terminare. I due presidenti discutono di relazioni bilaterali e questioni di interesse comune. Non

today30 Ottobre 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.