Il punto della settimana

59 Risultati / Pagina 2 di 7

Sfondo

Il punto della settimana

E si, la colpa è proprio di Zelensky…

A cura di Ferruccio Bovio La presidenza Trump, perlomeno per quanto concerne la politica estera, ha iniziato andando ben al di là di quelle che potevano essere le nostre più fosche aspettative. Che dire, infatti, delle desolanti novità che sono emerse durante l’incontro che si è tenuto a Riad, sotto la graziosa ospitalità di un principe saudita noto, oltreché per i miliardi di dollari che – beato lui – movimenta in tutto il Pianeta, anche per aver fatto eliminare con

today23 Febbraio 2025

Il punto della settimana

Ottantasette anni dopo

A cura di Ferruccio Bovio La Conferenza di Monaco, giunta alla sua 61esima edizione, rappresenta solitamente un punto di riferimento per il dibattito sulle principali sfide di politica estera e di sicurezza a livello globale. Quest’anno però, assume, indubbiamente, un significato del tutto particolare, al punto che non pochi commentatori sono giunti persino a paragonarla a quella che, nel 1938, segnò – sostanzialmente – l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Infatti, il contesto in cui si svolge l’ormai tradizionale appuntamento bavarese

today16 Febbraio 2025

Il punto della settimana

Monfalcone velata

A cura di Ferruccio Bovio Abbiamo letto, in questi giorni, che alcune studentesse musulmane di Monfalcone, prima di entrare in classe, ogni giorno vengono sottoposte, da parte delle loro insegnanti, ad una surreale operazione di riconoscimento per accertare se le ragazze siano effettivamente le allieve dell’Istituto “Sandro Pertini” che affermano di essere. Tutto ciò avviene in ottemperanza di quanto dispone la Legge 152 del 1975 che, emanata nel periodo buio degli “anni di piombo”, vieta a chiunque di poter comparire

today9 Febbraio 2025

Il punto della settimana

Ragione di Stato

A cura di Ferruccio Bovio Appare a tutti abbastanza chiaro come la liberazione e il rimpatrio di Nijen Osama Almasri - spietato  capo della polizia giudiziaria libica - siano stati dettati da un interesse superiore che, normalmente, si definisce “ragione di Stato”. E’, infatti, più che probabile che, in questa intricata circostanza, il Governo abbia voluto agire badando, essenzialmente, agli aspetti geopolitici della questione, anche a costo di ignorarne le pur non marginali implicazioni di carattere etico. Fino a ieri

today2 Febbraio 2025

Il punto della settimana

L’Italia e l’uscita di Trump dall’OMS

A cura di Ferruccio Bovio Tra i primi provvedimenti urgenti appena firmati dal neopresidente americano, Donal Trump, figura anche un ordine esecutivo che sancisce l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il tycoon ha motivato la sua decisione criticando quella che – a suo parere – è stata una cattiva gestione della pandemia nata in Cina, unitamente “all’incapacità di dimostrare indipendenza dai condizionamenti politici inopportuni di alcuni Stati membri”. Ed il riferimento, in questo caso,  era diretto, in modo

today26 Gennaio 2025

Il punto della settimana

Tornare agli Accordi di Abramo

A cura di Ferruccio Bovio Da quel poco che è filtrato circa gli incontri avvenuti tra Steve Witckoff (l’incaricato speciale di Donald Trump per il Medio Oriente) ed il premier israeliano Netanyahu (incontri che, tra l’altro, sembrano essere stati niente affatto rilassati, ma piuttosto  “franchi e cordiali”, con tutto quello che l’espressione significa ipocritamente nel linguaggio diplomatico), ci sentiamo incoraggiati a sperare che gli intendimenti del nuovo presidente americano vadano ben oltre i limiti di una sia pure urgente e

today19 Gennaio 2025

Il punto della settimana

Le cose di cui essere orgogliosi

A cura di Ferruccio Bovio Francamente, abbiamo l’impressione che tutto quel piangersi addosso che, da alcuni mesi, sta permeando non poche analisi sullo stato dell’economia italiana, sia davvero ispirato da una forma di settarismo prevenuto ed autolesionista.  Vero, è innegabile che vi siano settori della nostra industria che al momento - basti pensare all’automotive - versano in condizioni di gravi difficoltà: tuttavia, se andiamo invece ad esaminare, più serenamente, l’andamento complessivo della nostra vita produttiva, allora non potremo certo far

today12 Gennaio 2025

Il punto della settimana

La guerra del gas

A cura di Ferruccio Bovio Volodymyr Zelensky dichiara che lo stop al transito del gas russo attraverso l’Ucraina rappresenta, senza dubbio, una importantissima vittoria sia per il suo Paese, che per quelli che, fino ad oggi, lo hanno sostenuto nell’opporsi all’invasione russa. Il presidente ucraino fa, infatti, notare che, quando Putin salì al potere 25 anni fa, “il pompaggio annuale di gas dall’ Ucraina verso l’Europa era di oltre 130 miliardi di metri cubi. Oggi il transito del gas russo

today5 Gennaio 2025

Il punto della settimana

Lasciate i leoni a casa loro

A cura di Ferruccio Bovio Il caso del domatore del Circo Orfei che, lunedì scorso, ha cercato di colpire con la frusta un leone che, evidentemente innervosito, aveva quasi sfondato la gabbia che lo separava dal pubblico, ha riportato agli onori della cronaca l’annoso problema dello sfruttamento degli animali selvatici – se ne calcolano almeno duemila in Italia - negli spettacoli circensi. Esiste, tra l’altro, una norma, ferma in Senato da due anni, che ne proibirebbe l’impiego per scopi di

today29 Dicembre 2024 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!