Il punto della settimana

61 Risultati / Pagina 6 di 7

Sfondo

Il punto della settimana

Morire per leggerezza

A cura di Ferruccio Bovio Il punto su cui ci soffermiamo questa settimana, non è legato – come spesso accade – ai grandi temi della politica o dell’economia, ma riguarda, invece, un fatto di cronaca avvenuto pochissimi anni fa nel Levante genovese e che, solo in queste ultime ore, una sentenza di Corte d’Appello sembra aver chiuso in una maniera che, francamente, ci lascia sconcertati. La vicenda si è sviluppata in un “centro olistico” di Chiavari, dove ad una giovane

today25 Febbraio 2024

Il punto della settimana

Per favore, nessun tribunale a Montecitorio

A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni siamo rimasti sinceramente infastiditi nell’osservare le reazioni, di stampo pericolosamente forcaiolo, che sono emerse, in certi ambienti della destra politica nostrana, alla notizia che la Camera aveva dato il via libera alla Commissione d’inchiesta “sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19”. Sia i più incalliti sostenitori delle posizioni no vax, che i vertici di Lega e Fratelli d’Italia sembrano, infatti, avere accolto

today18 Febbraio 2024

Il punto della settimana

Sionismo e antisionismo

A cura di Ferruccio Bovio La parola “Sionismo”, soprattutto a partire dalla Guerra dei Sei Giorni, ha assunto, in certi ambienti politici (sia di destra, che di sinistra), una valenza trasversale e negativa, che riflette, in buona sostanza, un orientamento ideologico ostile all’esistenza stessa dello Stato di Israele. In generale, gli antisemiti che proprio non se la sentono di essere messi sullo stesso piano dei peggiori criminali nazisti, utilizzano il concetto di “antisionismo” per fornire a se stessi una sorta

today11 Febbraio 2024

Il punto della settimana

Biden, lo Stato palestinese e il no di Gerusalemme

A cura di Ferruccio Bovio Sembra che gli Stati Uniti siano sempre più convinti della necessità di realizzare, concretamente ed urgentemente, un piano definitivo per il futuro dei rapporti israelo–palestinesi, da delinearsi già prima che l’attuale conflitto armato sia concluso. Per la verità non c’è nulla di ufficiale e si tratta, più che altro, di indiscrezioni che però non vengono smentite dai principali centri di comando di Washington, nella consapevolezza del fatto che il raggiungimento di una pace duratura si

today4 Febbraio 2024

Il punto della settimana

Fatevene una ragione: il privato è privato…

A cura di Ferruccio Bovio Mercoledì scorso, intervenendo alla Camera per rispondere alle domande del “question time”, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha perso l’occasione per ritornare su un tema che, negli ultimi tempi, sembra coinvolgerla particolarmente. E stiamo parlando dei rapporti piuttosto tesi che sussistono tra il suo Governo ed il Gruppo editoriale GEDI della famiglia Agnelli – Elkann, cui appartengono giornali come Repubblica e La Stampa i quali, di solito, non usano certamente i guanti di

today28 Gennaio 2024

Il punto della settimana

L’Europa e il Mar Rosso senza lo Zio Sam

A cura di Ferruccio Bovio Dovrebbe essere chiaro a tutte le persone di buon senso quanto sia importante ed urgente, per l’Europa, il dotarsi di una strategia unitaria per fronteggiare la crisi che sta sviluppandosi nel Mar Rosso, dove gli Houthi hanno seriamente messo in discussione  il diritto alla libera navigazione. E non a caso,  proprio in questi giorni, cominciamo già a dover fare i conti con il costo dei noli che, per i trasporti che vanno dall’Asia verso il

today21 Gennaio 2024

Il punto della settimana

I Curdi e i Palestinesi: all’ONU due pesi e due misure

A cura di Ferruccio Bovio Due giorni fa, la Corte Internazionale dell’Aia si è riunita per valutare l’accusa – avanzata dal Sudafrica - di genocidio nei confronti di Israele. Un’accusa, in teoria, tutt’altro che facile da sostenere, poiché per configurare il crimine di genocidio, non basta trovarsi in presenza di un numero rilevante di vittime civili, ma occorre anche riuscire a dimostrare la sussistenza di un elemento soggettivo che consiste nella volontà di “distruggere, in tutto o in parte, un

today14 Gennaio 2024

Il punto della settimana

Le bombe del Califfato | Il Punto della Settimana

A cura di Ferruccio Bovio La propaganda del regime iraniano, per un paio di giorni, deve aver tanto sperato di poter attribuire ad Israele la responsabilità del terribile attentato terroristico che ha causato quasi cento morti tra la folla che si era radunata sulla tomba del generale Qassem Soleimani, per celebrare il quarto anniversario della sua uccisione, avvenuta il 3 gennaio 2020, a seguito di un attacco mirato portato a termine da un missile americano. Naturalmente, nei palazzi del potere

today7 Gennaio 2024

Il punto della settimana

I bambini più sfortunati | Il Punto della Settimana

A cura di Ferruccio Bovio In questo nostro ultimo appuntamento dell’anno, vogliamo fermare l’ attenzione su quelle che, loro malgrado, risultano essere le vittime più innocenti e indifese di tutta la barbarie alla quale l’attuale “guerra mondiale a pezzi” (di bergogliana definizione) rischia, purtroppo, di assuefarci cinicamente. E stiamo pensando, innanzitutto, ai bambini israeliani barbaramente fatti a pezzi nel pogrom del 7 ottobre ed agli almeno 5.300 piccoli palestinesi che, secondo le stime dell’UNICEF, sono rimasti uccisi sotto le macerie

today31 Dicembre 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.