L’apertura di Giornale Radio

447 Risultati / Pagina 15 di 50

Sfondo

L'apertura di Giornale Radio

Caso Sala. No della Procura di Milano ai domiciliari per l’iraniano Abedini

A cura di Daniele Biacchessi Caso Sala. No della Procura di Milano ai domiciliari per l'iraniano Abedini La Procura generale di Milano, guidata da Francesca Nanni, conferma il proprio parere negativo all'istanza della difesa di domiciliari per Mohammad Abedini Najafabadi, ora in carcere ad Opera dopo l'arresto lo scorso 16 dicembre a Malpensa. La Procura generale non avrebbe alcun motivo per modificare la propria posizione già espressa per il pericolo di fuga, salvo che nei prossimi giorni non cambi il

today8 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Il Governo smentisce l’accordo con Musk su SpaceX

A cura di Daniele Biacchessi Il Governo smentisce l'accordo con Musk su SpaceX Palazzo Chigi sostiene che non sono stati firmati contratti tra il governo italiano e la società SpaceX per l'uso del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. "Le interlocuzioni con SpaceX rientrano nei normali approfondimenti che gli apparati dello Stato hanno con le società, in questo caso con quelle che si occupano di connessioni protette per le esigenze di comunicazione di dati crittografati”, afferma Palazzo Chigi. Ma Elon Musk

today7 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Kiev attacca i russi nel Kursk. Zelensky a Trump e Putin: combattere a oltranza

A cura di Daniele Biacchessi Kiev attacca i russi nel Kursk L'Ucraina sferra un attacco a sorpresa contro i russi nel Kursk. Le forze di Kiev si sono mosse all'assalto all'alba lungo numerose direttrici, cogliendo inizialmente di sorpresa le truppe di Mosca. In particolare, il presidio nella zona di Tetkino è stato preso di mira da una manovra ucraina a tenaglia. Altri reparti sono penetrati attraverso la foresta a sud di Berdin. La località di Pushkarnoe è stata conquistata mentre

today6 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Meloni incontra la madre della reporter Sala. “Liberarla sia una priorità”

A cura di Daniele Biacchessi Meloni incontra la madre della reporter Sala. "Liberarla sia una priorità" Sono passate da poco le sette della sera quando Elisabetta Vernoni, la mamma di Cecilia Sala, esce da Palazzo Chigi e si presenta davanti ai giornalisti dopo essersi incontrata con la premier Giorgia Meloni. "Avevamo bisogno di guardarci negli occhi. Soprattutto tra mamme. Servono decisioni importanti e di forza del nostro paese per ragionare sul rientro in Italia di Cecilia. E nell’immediato, serve rendere

today3 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Stop alle forniture di gas russo all’Europa attraverso l’Ucraina

A cura di Daniele Biacchessi Stop alle forniture di gas russo all'Europa attraverso l'Ucraina Kiev e Mosca confermano che le forniture di gas russo all'Europa attraverso l'Ucraina sono definitivamente cessate, a seguito della scadenza del contratto quinquennale firmato tra le due parti alla fine del 2019. "Abbiamo interrotto il transito del gas russo, un evento storico. La Russia sta perdendo mercati e subirà perdite finanziarie", ha dichiarato il ministro ucraino dell'Energia, Guerman Galushchenko. "Il gas russo non viene più fornito

today2 Gennaio 2025

L'apertura di Giornale Radio

“Sala ha violato le nostre leggi”, dice l’Iran che conferma il capo d’imputazione

A cura di Daniele Biacchessi "Sala ha violato le nostre leggi", dice l'Iran che conferma il capo d'imputazione Alla fine l’Iran conferma il capo d'imputazione dell'arresto di Cecilia Sala. Era entrata in Iran con un visto giornalistico il 14 dicembre 2024 e venne fermata sei giorni dopo, il 20 dicembre, proprio alla vigilia del suo rientro in Italia. L'accusa contro la reporter è quella di aver violato le leggi della Repubblica islamica dell’Iran. Lo afferma il dipartimento generale delle relazioni

today31 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Stati Uniti all’Italia sul rapimento di Cecilia Sala in Iran: è una ritorsione

A cura di Daniele Biacchessi Stati Uniti all'Italia sul rapimento di Cecilia Sala in Iran: è una ritorsione Gli Stati Uniti intervengono sul delicato caso del rapimento della giornalista Cecilia Strada e confermano che quella di Teheran è una ritorsione. Secondo un portavoce del Dipartimento di Stato, l’Iran non può arrestare arbitrariamente cittadini stranieri per usarli come “leva politica” di ricatto. Gli Stati Uniti chiedono “il rilascio immediato e incondizionato” di tutti i detenuti, inclusa Cecilia Sala. Gli Stati uniti

today30 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Aereo precipitato in Kazakistan: forse è stato un missile russo

A cura di Ferruccio Bovio Secondo fonti del governo azero riportate dall’agenzia Euronews, sarebbe stato un missile terra-aria russo a provocare lo schianto dell’aereo della Azerbaijan Airlines precipitato, il giorno di Natale, nei pressi di Aktau, in Kazakistan. L’ordigno sembra essere stato lanciato contro il volo 8432 mentre era in corso un’attività di contrasto ai droni nel cielo di Grozny. Sempre Euronews riferisce anche che all’aereo danneggiato non è stato consentito di atterrare in nessun aeroporto russo, nonostante gli SOS

today27 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

L’ora del Giubileo

A cura di Ferruccio Bovio Questa sera, alle ore 19, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, il Papa darà ufficialmente inizio al Giubileo 2025, attraverso il quale viene concessa, ai fedeli che si recano in pellegrinaggio a Roma, l’indulgenza plenaria: ossia, la certezza di ottenere la remissione totale delle pene temporali dovute ai loro peccati. In questo momento, sono in corso miliardi di investimenti ed oltre mille cantieri sono aperti per ultimare le più svariate opere

today24 Dicembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.