insert_link L'apertura di Giornale Radio Zelensky ammette: non abbiamo la forza di prendere Crimea e Donbass A cura di Daniele Biacchessi Zelensky ammette: non abbiamo la forza di prendere Crimea e Donbass Per la prima volta dall'inizio della guerra, il presidente ucraino Zelensky ammette di non avere la forza militare di prendere Crimea e Donbass. "Di fatto questi territori sono ora controllati dai russi. Non abbiamo la forza per riconquistare le zone. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin a sedersi al tavolo delle trattative", ha detto il leader ucraino Zelensky today19 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre A cura di Daniele Biacchessi La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre Il testo della manovra economica del Governo è atteso oggi alla Camera: l'obiettivo è riuscire ad approvare il provvedimento entro venerdì. Poi il documento arriva il 28 dicembre al Senato per il via libero definitivo, proprio a causa dei notevoli ritardi accumulati a Montecitorio. Le modifiche Salta l’aumento dei pedaggi autostradali dell’1,8% che sarebbe scattato il 1° gennaio. E viene modificata today18 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio A cura di Daniele Biacchessi Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio Come ampiamente previsto, il Bundestag ha votato la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz. 207 hanno confermato la fiducia al cancelliere, 394 hanno votato contro, 116 si sono astenuti. Il dibattito parlamentare nella plenaria ha già assunto i toni di una rissa pre-elettorale. Il leader socialdemocratico Scholz ha accusato di sabotaggio il suo ex ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, a sua volta difeso today17 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Meloni chiude la festa di Atreju e attacca la sinistra: non difende i lavoratori A cura di Daniele Biacchessi Meloni chiude la festa di Atreju Giorgia Meloni chiude la festa di Atreju al Circo Massimo di Roma difendendo l'operato del suo Governo. “Arriveremo fino alla fine della legislatura”. Poi rivendica la storia che ha alle spalle: "Chi ci ha sottovalutato e ha scommesso che non ce l'avremmo fatta, non ha fatto i conti con questo luogo che ha attraversato immutato gli anni". La premier difende anche i giovani del suo partito coinvolti in inchieste today16 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Cinque anni fa i primi pazienti ricoverati a Wuhan per Covid. 5 anni dopo la malattia è endemica A cura di Daniele Biacchessi 5 anni fa i primi pazienti ricoverati a Wuhan per Covid Proprio cinque anni fa, gli ospedali di Wuhan ricoveravano i primi pazienti affetti da un'infezione respiratoria anomala e a quei tempi sconosciuta. Wuhan è una città di 13 milioni di abitanti nella provincia di Hubei in Cina. Gran parte della popolazione aveva febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Eravamo nel dicembre 2019, e prendeva forma quella che sarebbe diventata la pandemia da SarsCoV2, l'agente responsabile del today13 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Revoca delle multe ai no vax: malumori nella maggioranza A cura di Ferruccio Bovio Si diffondono malumori all’interno dei partiti che compongono la maggioranza di governo, in merito alla decisione dell’esecutivo Meloni di annullare le multe ai cittadini che, all’epoca della pandemia, si sottrassero agli obblighi vaccinali. E a questo proposito, è da registrare l’intervento della vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, la quale ha dichiarato di ritenere doveroso sollevare interrogativi importanti sulla responsabilità collettiva e sul valore della prevenzione, ignorati da chi – sempre secondo la senatrice di today12 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Esplosione nel deposito Eni a Calenzano. I morti salgono a cinque. Oggi lo sciopero dei sindacati A cura di Daniele Biacchessi Esplosione nel deposito Eni a Calenzano. I morti salgono a cinque Sono stati trovati i corpi dei tre dispersi tra i detriti e le ferraglie del deposito Eni di Calenzano, colpito da una violenta esplosione. Il bilancio dei morti sale così a cinque. Le salme sono state trasferite all'Istituto di Medicina legale dell'ospedale fiorentino di Careggi dove viene effettuata l'autopsia e prelevato il Dna per l'esatta identificazione. La procura di Prato procede con il reato today11 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Trump: “Putin ha perso, consideri la fine della guerra” A cura di Daniele Biacchessi Trump: “Putin ha perso, consideri la fine della guerra” Donald Trump ha ribadito che il leader ucraino Voldymyr Zelensky intende giungere ad una pace giusta. "Lui pensa che sia giunto il momento di finire la guerra, e Putin dovrebbe pensare altrettanto perché quando perdi 700.000 persone, è giunto il momento. Non finirà finché non ci sarà la pace", ha spiegato Trump, in una conversazione con il New York Post. "Sto elaborando un modo su come today10 Dicembre 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Siria. I ribelli entrano a Damasco e si prendono la Siria. Assad fugge a Mosca A cura di Daniele Biacchessi Siria. I ribelli entrano a Damasco e si prendono la Siria Dopo Aleppo e Hama, i ribelli jihadisti sono entrati a Damasco, capitale della Siria. L’esercito ha abbandonato l’aeroporto e i militari in città si sono arresi ai ribelli. Gran parte della popolazione festeggia nelle strade. Sono state aperte le porte del carcere “delle torture” di Sednaya, simbolo del potere di Assad. Le milizie controllano radio e tv pubblica e hanno annunciato che il primo today9 Dicembre 2024