L’apertura di Giornale Radio

447 Risultati / Pagina 3 di 50

Sfondo

L'apertura di Giornale Radio

Referendum: affluenza al 30%

A cura di Ferruccio Bovio Con un’affluenza alle urne intorno al 30%, i quesiti dei referendum si fermano, dunque, ben al di sotto del quorum richiesto per la loro validità. Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha espresso la sua delusione per il modesto risultato ottenuto, affermando che c’è stato, evidentemente, chi “ha scelto di non discutere, di non fare il confronto e aizzando le persone a non votare”. Questo non era, secondo Landini, un voto contro il governo,

today10 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

È ancora Alcaraz il re della terra battuta

A cura di Ferruccio Bovio Jannik Sinner si avvicina più che mai al trionfo al Roland Garros, ma forse non fa, fino in fondo, i conti con la straordinaria forza di volontà di Carlitos Alcaraz. Il momento cruciale arriva nel quarto set, quando sul 5-3 per l’azzurro, lo spagnolo va sotto 0-40: sembra ormai fatta e, sugli spalti, tutti i sostenitori dell’altoatesino si preparano per gli ormai quasi sicuri festeggiamenti, quando lo spagnolo sorprende il mondo andando a recuperare tre

today9 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

Giovanni Brusca è libero. La sorella di Falcone: amarezza, ma è la legge di Giovanni

A cura di Daniele Biacchessi Giovanni Brusca è libero. La sorella di Falcone: amarezza, ma è la legge di Giovanni È formalmente libero Giovanni Brusca, diventato collaboratore di giustizia, per molti anni al vertice della cupola di Cosa Nostra. Fu il mafioso prescelto da Totò Riina per attivare con il telecomando il dispositivo che fece esplodere l'esplosivo della strage di Capaci, quella che uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Brusca fu anche il boss

today6 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

Via libera al dl sicurezza. Clamorosa protesta delle opposizioni

A cura di Daniele Biacchessi Via libera al dl sicurezza. Clamorosa protesta delle opposizioni Dopo la Camera, il Dl Sicurezza è passato anche in Senato, con 109 sì e 69 no, ed è legge dello Stato. Per Giorgia Meloni e per la destra sono misure da rivendicare con orgoglio. "Il governo compie un passo decisivo per rafforzare la tutela dei cittadini, delle fasce più vulnerabili e dei nostri uomini e donne in divisa", sottolinea sui social la premier. "Interveniamo con

today5 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

I servizi segreti ucraini colpiscono il ponte di Crimea con esplosivi sottomarini

A cura di Daniele Biacchessi I servizi segreti ucraini colpiscono il ponte di Crimea con esplosivi sottomarini Dopo l'attacco contro i bombardieri in territorio russo, l’intelligence ucraina sferra un nuovo colpo contro Vladimir Putin prendendo di mira il ponte di Kerch che unisce la Crimea alla Russia. Gli incursori di Kiev sono riusciti a far esplodere una carica alla base di uno dei pilastri in cemento. Secondo Mosca, i danni sembrano limitati: la circolazione sarebbe stata sospesa solo per il

today4 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

A Istanbul, Mosca propone a Kiev una mini-tregua

A cura di Daniele Biacchessi A Istanbul, Mosca propone a Kiev una mini-tregua Nel secondo round di colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul. Kiev ha annunciato che è stato concordato un nuovo scambio di prigionieri (tutti i soldati in ostaggio con meno di 25 anni e quelli malati) e di 6mila soldati caduti. Al tavolo dei colloqui con la Russia l’Ucraina ha chiesto un incontro tra Zelensky e Putin e il cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. Invece

today3 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

I colloqui di Istanbul, il memorandum russo e la guerra

A cura di Daniele Biacchessi Negoziati di Istanbul, secondo round Si apre oggi a Istanbul il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina. Tra gli analisti c'è scetticismo sui risultati delle trattative che qualche settimana fa avevano previsto solo lo scambio dei prigionieri tra russi e ucraini, nulla di più. Mosca ha promesso che nella capitale turca presenterà i contenuti del suo memorandum con le condizioni dell'eventuale cessate il fuoco. L’Ucraina accusa la Russia di voler guadagnare terreno prima

today2 Giugno 2025

L'apertura di Giornale Radio

Meloni sconvolta dall’assassinio di Martina Carbonaro

A cura di Ferruccio Bovio Giorgia Meloni, commentando l’omicidio della quattordicenne Martina Carbonaro, esprime su X tutto il suo sconcerto. Martina - scrive la nostra premier – aveva solo 14 anni e, quindi, “la vita davanti, i sogni, le amicizie, la scuola”. Tutte cose che le sono state tolte con una violenza che lascia senza respiro, da parte di chi, tra l’altro, diceva di volerle bene. Pertanto, aggiunge Meloni, si tratta di un “delitto spietato, che colpisce nel profondo ogni

today30 Maggio 2025

L'apertura di Giornale Radio

Il Cremlino: 2 giugno colloqui diretti con Kiev a Istanbul

A cura di Daniele Biacchessi Il Cremlino: 2 giugno colloqui diretti con Kiev a Istanbul La Russia propone un secondo round di negoziati diretti con l'Ucraina il 2 giugno a Istanbul per presentare il suo memorandum sul processo di pace. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov. Il capo della delegazione russa ai colloqui di pace con Kiev, Vladimir Medinskij, ha affermato che è pronto a incontrare la controparte ucraina nei prossimi giorni per colloqui diretti. Tra le

today29 Maggio 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.