L’apertura di Giornale Radio

407 Risultati / Pagina 40 di 46

Sfondo

L'apertura di Giornale Radio

Orban vede Meloni sul caso di Ilaria Salis: “garantirò i diritti della donna”

A cura di Daniele Biacchessi Viktor Orbán vede Giorgia Meloni sul caso di Ilaria Salis. "Garantisco i diritti della donna", dice il leader ungherese . Il faccia a faccia si è tenuto nella notte all’hotel Amigo di Bruxelles e giunge al termine di una giornata di forte tensione in cui più volte l'Ungheria ha ribadito le ragioni dell’arresto e insistito sulla linea dura. La premier Meloni si è così smarcata dagli attacchi di Matteo Salvini alla cittadina italiana detenuta in

today1 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Sul caso Salis, Meloni chiama Orban, ma la maggioranza si divide

A cura di Daniele Biacchessi Sul caso di Ilaria Salis detenuta da 11 mesi in Ungheria e trattata ben sotto le regole standard europee, Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Victor Orban in vista del Consiglio Ue straordinario. Durante la telefonata la presidente del consiglio ha portato l’attenzione del primo ministro ungherese sul caso della nostra connazionale, facendo seguito alle iniziative diplomatiche già avviate dalla Farnesina. "Nel pieno rispetto dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura ungherese, ho ricordato al

today31 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Meloni presenta il piano Mattei da 5,5 miliardi per l’Africa. Critiche dall’Unione africana

A cura di Daniele Biacchessi Al vertice Italia-Africa, la premier Giorgia Meloni presenta il piano Mattei: 5,5 miliardi di euro per creare una partnership "paritaria", "non predatoria", con "mutui benefici". L'incontro al Senato riunisce i rappresentanti di 46 Paesi (inclusi capi di Stato e di governo), e di 25 organismi multilaterali, ed è il primo appuntamento internazionale da promuovere nell'anno della presidenza del G7. Per Meloni l'Africa è un continente che può e deve stupire, ma ha bisogno di poter

today30 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Sinner nella storia del tennis mondiale: in finale batte Medvedev e si aggiudica l’Australian Open

A cura di Daniele Biacchessi Jannik Sinner si aggiudica gli Australian Open, il primo italiano nella storia: è il suo primo titolo del Grande Slam in carriera. Nessun azzurro prima di lui era mai riuscito a trionfare in un Major giocato sul cemento. L’azzurro ha battuto in finale il numero 3 del mondo russo Daniil Medvedev al quinto set con il punteggio di 3-6 3-6 6-4 6-4 6-3. Si tratta di un’impresa unica, in quanto raggiunta dopo una rimonta partita

today29 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

La Corte di Giustizia dell’Aja avvia la procedura contro Israele per genocidio. Netanyahu: una vergogna

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi La Corte internazionale di Giustizia dell'Aia respinge la richiesta di Israele di archiviare il caso sollevato dal Sudafrica e procede per genocidio contro il popolo palestinese. "Dal punto di vista della corte, almeno alcuni degli atti e delle omissioni commessi da Israele a Gaza sembrano essere in grado di rientrare nelle disposizioni della convenzione sul genocidio", afferma Il giudice Joan Donoghue, presidente della Corte, che ordina misure provvisorie contro

today26 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Israele-Hamas c’è intesa su molti punti dell’accordo sugli ostaggi

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Secondo il portale Haaretz, Israele e Hamas avrebbero raggiunto un'intesa di base su gran parte dei punti dell'accordo sul cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. Nell'arco di 35 giorni tutti gli ostaggi saranno rilasciati, probabilmente in tre o quattro fasi. In cambio, Israele rilascia i prigionieri palestinesi e amplierà l'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia. Rimangono da risolvere alcune questioni principali, come l'identità e il numero dei prigionieri palestinesi da

today26 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Scontro tra Meloni e Schlein sulla sanità e con Conte sul patto di stabilità

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Giorgia Meloni affronta le domande dell'opposizione ed è subito scontro su sanità e patto di stabilità con la segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5s. "Lei è andata al governo per risolvere i problemi degli italiani o per scaricare le responsabilità su altri?", chiede Schlein a Meloni. "E' un'implicita attestazione di stima che chiedete a noi di risolvere i problemi che non avete risolto in dieci

today25 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Senato approva l’autonomia differenziata. L’opposizione sventola il tricolore, la Lega la bandiera del Leone di San Marco

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il Senato approva in prima lettura il ddl sull'Autonomia differenziata del ministro leghista Roberto Calderoli con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento passa all'esame della Camera dove approderà a febbraio con una accelerazione delle priorità. Durante il voto i senatori hanno intonato l'inno d'Italia. Comunicato il risultato il vicepresidente di turno Gian Marco Centinaio ha sospeso la seduta. Il coro si è levato dai banchi delle opposizioni (per

today24 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Addio a Gigi Riva, il rombo di tuono che segnava a 120 chilometri l’ora

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) L'Apertura di Daniele Biacchessi Il pallone lanciato dal suo piede sinistro poteva raggiungere la considerevole velocità di 120 chilometri l'ora. Questa impressionante potenza di tiro era la forza di Gigi Riva che ci ha lasciato a 79 anni. La sua morte si porta dietro un carico di ricordi, di emozioni, di memoria di un protagonista indiscusso del calcio italiano, un simbolo della Sardegna. Riva è considerato il più forte attaccante azzurro più forte

today23 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!