insert_link L'opinione Mega A cura di Ferruccio Bovio Se qualcuno pensava che certe intromissioni di Elon Musk nella vita politica europea altro non fossero se non delle confuse “sparate” estemporanee (e forse anche umorali), deve forse cominciare a ricredersi. Gli ultimi passi ufficiali compiuti dall’uomo più ricco del mondo lasciano, infatti, intendere che nella sua mente stia veramente maturando un nuovo e ardito progetto di ridefinizione degli equilibri che, fino ad oggi, hanno governato il Vecchio Continente. Come interpretare, altrimenti, l’esortazione - comparsa today4 Febbraio 2025
insert_link L'opinione Via l’inglese dalla pubblica amministrazione? A cura di Ferruccio Bovio La giunta comunale di Castiglione Fiorentino ha deciso di escludere l’uso di parole ed espressioni in lingua straniera da ogni suo documento ufficiale diretto alla cittadinanza. La motivazione risiede nel fatto che ormai moltissimi termini - soprattutto inglesi - sono entrati a far parte del linguaggio amministrativo e commerciale, mettendo, in tal modo, a rischio una corretta comprensione dei testi da parte di alcune fasce della popolazione – specialmente quelle più anziane – che non today3 Febbraio 2025
insert_link L'opinione L’assist inconsapevole della Procura A cura di Ferruccio Bovio Proprio alla vigilia di due scadenze importanti, nelle quali il Governo – nelle persone dei ministri Nordio e Piantedosi - avrebbe dovuto riferire con precisione sugli eventi che hanno portato alla scarcerazione di un torturatore e trafficante di esseri umani, nonché ricercato dalla Corte Penale Internazionale, giunge - in maniera quasi provvidenziale per l’Esecutivo - l’intervento della Procura di Roma, il cui effetto immediato – al di là di quelle che possano essere le sue today30 Gennaio 2025
insert_link L'opinione L’imprevisto DeepSeek A cura di Ferruccio Bovio Stampiamoci bene in mente il nome “DeepSeek”, perché la start-up cinese di intelligenza artificiale rischia veramente di diventare un incubo per i colossi della tecnologia americani, visto che sembra avere sviluppato un sistema in grado di raggiunger prestazioni elevate, ma a costi stracciati rispetto quelli sostenuti, fino ad oggi, da tutti i suoi maggiori concorrenti. DeepSeek afferma, infatti, di aver speso circa sei milioni di dollari per sviluppare il suo modello: e si tratta, senza today29 Gennaio 2025
insert_link L'opinione “Novel Food” A cura di Ferruccio Bovio Sono iniziate ad arrivare a Bruxelles le prime richieste di autorizzazione al commercio per i cosiddetti “cibi artificiali”: quelli che cioè, vengono realizzati in laboratorio. Se i prodotti supereranno i controlli di validità da parte della Commissione europea, i loro dossier saranno inoltrati all’ EFSA (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) per essere sottoposti ad una attenta valutazione del rischio, che dovrebbe durare circa un anno e mezzo. Precisiamo che, allo stato attuale delle cose, today28 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Un bambino geniale? A cura di Ferruccio Bovio È ormai diventato virale il video in cui Elon Musk sembra fare, dal palco della Capital One Arena di Washington, un saluto col braccio teso che, a molti, ha subito ricordato quello che era andato tanto di moda negli anni più bui del secolo scorso. Tuttavia, mentre compie il suo gesto azzardato, il miliardario sud africano sta ringraziando estasiato – non si capisce bene se Dio, il destino o l’hegeliana “astuzia della ragione” – per today23 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Le dubbie responsabilità di un sindaco A cura di Ferruccio Bovio La Corte d’Appello di Torino ha emesso una sentenza di condanna a un anno, cinque mesi e 23 giorni a carico dell’ex sindaco del capoluogo piemontese, Chiara Appendino, riconoscendola responsabile dei fatti avvenuti in piazza San Carlo, il 3 giugno del 2017, quando la sua amministrazione organizzò la visione gratuita all’aperto dell’attesissima partita tra la Juventus ed il Real Madrid. Una decisione, quella dei giudici torinesi, che è una evidente applicazione del principio della “responsabilità today22 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Dame velate A cura di Ferruccio Bovio Il deputato della Lega, Igor Iezzi, ha depositato alla Camera una proposta normativa per rendere illegale l’utilizzo di copricapi e altri accessori che – si legge nel testo presentato – siano idonei a “a celare il volto, come nel caso del burqa o del niqab”. E la “ratio” che lo ha ispirato non riguarda soltanto “motivi di ordine pubblico”, ma risponde anche (e soprattutto) all’esigenza di tutelare la dignità della donna, così come previsto sia today21 Gennaio 2025
insert_link L'opinione Se il Governo scommette sul nucleare A cura di Ferruccio Bovio Il governo Meloni intende varare, entro la fine di questo mese, il disegno di legge quadro per l’energia nucleare. Il provvedimento è, attualmente, in fase di verifica e, tra le sue novità più rilevanti, comprende anche la creazione di un’agenzia di controllo sul nucleare, incaricata di monitorare la gestione degli impianti e lo smaltimento delle scorie. Inoltre, saranno pure finanziati degli incentivi per la ricerca e la formazione, unitamente a una campagna informativa per sensibilizzare today20 Gennaio 2025