
Almasri, la Corte penale internazionale apre fascicolo sull’Italia.
Il caso del generale Almasri, accusato di crimini contro l’umanità, arrestato, liberato e consegnato alla Libia con tutti gli onori, non termina con la difesa dell’operato del Governo e la forte critica dell’opposizione. La Corte penale dell’Aja annuncia l’apertura di un fascicolo sull’Italia alla Camera preliminare della stessa Corte. “Come parte di questa procedura, ai sensi del Regolamento 109, l’Italia avrà l’opportunità di presentare osservazioni”, dice il portavoce , Fadi El Abdallah, aggiungendo però che “al momento non vi è alcun caso dinanzi alla Cpi contro alcun funzionario italiano”. Cosa vuol dire? La Corte ha aperto una procedura formale contro il nostro paese, al momento senza nomi.
La posizione della Corte.
In particolare, sono stati segnalati casi di richieste presentate al procuratore capo della Corte penale internazionale per aprire eventuali azioni contro individui ai sensi dell’art. 70 (oltraggio alla Corte), ma l’ufficio del procuratore non commenta tali comunicazioni. L’ufficio del procuratore ha indicato che, ai sensi dello Statuto di Roma, il trattato istitutivo della Cpi, qualsiasi individuo o gruppo da qualsiasi parte del mondo può inviare informazioni al procuratore. Il caso Almasri non è più un fatto politico interno, una delle tante scaramucce tra maggioranza, opposizione, magistratura, ma giorno dopo giorno assume i contorni di un caso internazionale, con Onu e Unione Europea che difendono la Corte e la premier Giorgia Meloni che si allinea sulle posizioni del presidente americano Donald Trump. Nella sostanza, la Cpi dà voce alle vittime di tutto il mondo, e i massimi organi mondiali come le Nazioni Unite e 79 paesi rimangono senza esitazione al suo fianco.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it