
Caso Almasri, denuncia all’Aja contro l’Italia
Sul caso del generale Almasri riportato in Libia con un aereo di Stato potrebbe intervenire la Corte penale internazionale, dopo una denuncia contro Meloni, Nordio, Piantedosi, sull’operato del governo italiano per “ostacolo all’amministrazione della giustizia ai sensi dell’articolo 70 dello Statuto di Roma”. Al momento non è stata avviata una indagine formale. Tutto parte da una denuncia del legale di un cittadino sudanese ai giudici. Secondo lo Statuto di Roma, il trattato istitutivo della Cpi, qualsiasi individuo o gruppo di qualsiasi parte del mondo può inviare informazioni (che la Cpi definisce ‘comunicazioni’) al procuratore della Cpi. Già nel 2019, il rifugiato aveva raccontato agli investigatori internazionali le torture che lui e la moglie avevano subito dal generale libico, quando entrambi erano stati imprigionati in Libia.
Il rapporto Onu sul generale libico e i suoi crimini
Anche l’Onu descrive in modo minuzioso le nefandezze compiute dal generale Almasri a capo della Rada, nata come organismo per la lotta al terrorismo e alla criminalità armata ma diventata un esercito privato che utilizza ogni traffico per arricchirsi e aumentare la sua autorità su gran parte della capitale. Nel loro atto d’accusa, gli investigatori dell’Onu ritraggono Almasri come un personaggio tanto spietato quanto diabolico. Pronto a sfruttare il suo mandato istituzionale di comandante della Polizia giudiziaria per aumentare la forza della sua rete parallela negli scontri di potere. Come? Trasformando le vittime delle torture nei suoi guerrieri. Questo soggetto è stato arrestato in Italia, liberato e riportato in Libia con un aereo di Stato e a distanza di oltre due settimane il Governo non ha ancora chiarito le vere motivazioni del riaccompagnamento.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it