
Consiglio europeo a 26 senza l’Ungheria: sostegno incrollabile a Kiev
Alla fine, le conclusioni sull’Ucraina sono adottate dal Consiglio europeo con il sostegno di 26 paesi, senza il consenso dell’Ungheria di Orban. L’Italia si allinea nella sostanza a tutti gli altri stati membri dell’Unione e firma senza discutere il documento finale. L’unico punto che ha sottolineato Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen è la partecipazione del capitale privato, attraverso il modello InvestEu, e l’avvio di strumenti europei comuni che non pesino direttamente sul debito degli Stati. L’Europa si attende ora un accordo di pace globale, che rispetti l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, accompagnato da credibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, al fine di scoraggiare future aggressioni russe. L’Unione europea è pronta a contribuire alle garanzie di sicurezza, in particolare sostenendo la capacità dell’Ucraina di difendersi efficacemente, sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale. Un sostegno a Kiev che gli europei definiscono incrollabile.
Il braccio di ferro con l’Alto rappresentante Kaja Kallas
Le conclusioni del documento del Consiglio europeo sono arrivate dopo un lungo braccio di ferro con l’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas che ha ceduto su un punto scoperto che rischiava di far saltare l’intero accordo. Kallas ha infatti rimosso il principio della proporzionalità dei contributi al suo piano di aiuti militari a Kiev, ora rimodulato a 5 miliardi di euro e dedicato alla munizioni di artiglieria, rispetto all’economia dei Paesi partecipanti, benché su base volontaria.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it