
ì
Gli Estensi. Storia di una grande dinastia di Pierluigi Moressa | 14/02/2025 | Il Timone Libri Redazione
Il nuovo spazio di Giornale Radio dedicato ai libri.
Ospite di questa puntata Matteo Porru, autore del libro “Gli Estensi. Storia di una grande dinastia”, Diarkos (2024).
L’opera ripercorre la storia della casa d’Este, una delle più influenti dinastie italiane ed europee, le cui origini affondano nella leggenda. Stabilitasi a Ferrara fin dal Medioevo, la famiglia consolidò il proprio potere grazie al marchese Niccolò III. Successivamente, figure di spicco come Leonello, Borso ed Ercole I contribuirono a trasformare Ferrara in una città all’avanguardia, rendendola il primo nucleo urbano moderno in Europa. Sotto la loro guida, Ferrara divenne una delle principali capitali del Rinascimento, con un territorio che si estendeva dall’Adriatico fino alle zone montuose della Garfagnana e della Lunigiana. Dopo la devoluzione di Ferrara nel 1598, il centro del potere estense si spostò a Modena, dove la dinastia continuò a esercitare la propria influenza fino all’Unità d’Italia. Le alleanze matrimoniali degli Estensi permisero al loro sangue di fluire nelle vene di numerose case nobiliari europee, garantendo la sopravvivenza della loro eredità fino ai giorni nostri.
Dal lunedì al venerdì alle 6.50 all’interno de Il Timone, condotto da Daniele Biacchessi, a cura di Adele Marini.