La proposta di Kiev di tregua resta in stand by senza il via libera di Mosca.
L’accordo tra Stati Uniti e Ucraina su una tregua di 30 giorni del conflitto rimane una desiderata in stand by senza il via libera russo. Lo sanno bene il presidente degli Stati Uniti Trump e il leader di Kiev Zelensky. Ne sono a conoscenza i funzionari americani e ucraini che in Arabia Saudita hanno trovato una prima intesa che resta comunque fragile. Gli Stati Uniti hanno ripreso gli aiuti, è vero, collaborano con l’intelligence ucraino, garantiscono una sicurezza, ma non vogliono sentir parlare di ritornare ai confini precedenti al 2014, o peggio ancora al 2022 quando è iniziata l’invasione russa. Nei colloqui tra Ucraina e Stati Uniti a Gedda si è parlato di possibili concessioni territoriali di Kiev come parte di un accordo negoziato con la Russia. L’amministrazione Trump ha ripetutamente affermato che sia Kiev sia Mosca dovranno scendere a compromessi per raggiungere un accordo di pace.
Prosegue l’avanzata russa.
Le forze russe occupano attualmente circa il 20% dell’Ucraina. Le truppe di Mosca stanno avanzando rapidamente nel Kursk. Il ministero della Difesa russo rivendica la riconquista di cinque villaggi nella regione, invasa dagli ucraini l’estate scorsa e che Kiev spera di utilizzare come merce di scambio in caso di negoziati di pace. Mentre si inizia a trattare tra americani e russi, il ministro degli Esteri russo Lavrov critica il progetto di riarmo europeo e la formazione di una forza di interposizione voluta da Francia e Regno Unito. La sensazione è che Putin difficilmente potrà accettare a breve un accordo al ribasso. Da Mosca quello che conta è che i negoziati scattino la fotografia esatta della situazione militare sul campo, ovvero la quasi conquista della zona orientale dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. Senza questa clausola ogni ipotesi di intesa globale è prematura.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
IL CORSIVO