Cosimo Praticò scopre che l’anagrafe ha registrato per errore la sua data di morte. Inizialmente decide di non intervenire, convinto che sia un errore passeggero, ma quando tenta di correggere la situazione si scontra con l’inesorabilità della burocrazia pubblica e dei suoi funzionari. Nel frattempo, la “morte” di Cosimo sembra dare nuova vita alla sua famiglia: la moglie, i figli, il fratello riprendono a vivere una versione di sé più libera o diversa. Il romanzo gioca sullo sfondo del grottesco e del surreale per esplorare il tema delle maschere, delle menzogne e della domanda: “quanto siamo disposti a fare per vivere il nostro ‘paradiso’?
play_arrow 8 Narrativa I sette imperi. La stirpe del fuoco di Andrea Frediani | Il Timone Libri today29 Ottobre 2025 8
play_arrow 8 Narrativa Un amore socialista di Pierfrancesco De Robertis | Il Timone Libri today24 Ottobre 2025 8
play_arrow 8 Narrativa Esplorazioni sul limite di Angela Ferraro | Il Timone Libri today20 Ottobre 2025 8