Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
IL CORSIVO
today11 Luglio 2024
A cura di Daniele Biacchessi
La riforma della giustizia diventa legge. L’opposizione si divide Il ddl del ministro Carlo Nordio diventa legge dello Stato. La maggioranza si ricompatta sul provvedimento, mentre Azione, +Europa e Italia viva votano con il centrodestra. Contrari Pd, M5s e Avs, secondo cui il Governo avvia l’impunità per i colletti bianchi. Il percorso della riforma della giustizia è stato lungo e controverso, e più volte all’interno della maggioranza si sono espressi malumori, soprattutto nella Lega e in Fratelli d’Italia, mentre Forza Italia ha dato il suo parere positivo fin dall’inizio della discussione.
Abolito l’abuso d’ufficio, limitazione alle intercettazioni, stretta al traffico di influenze Con l’abolizione dell’abuso di ufficio, l’Italia rimane l’unica democrazia giuridicamente avanzata a non avere un reato specifico che punisce il pubblico ufficiale che, come prevede il codice penale, «intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale e arreca ad altri un danno ingiusto». Ma non è il solo effetto che, secondo gli addetti ai lavori, la riforma della giustizia porterà nei tribunali. Si teme la paralisi – con la scelta del giudice collegiale e dell’interrogatorio prima dell’arresto – del sistema della custodia cautelare preventiva. Nella sostanza, sarà molto difficile procedere agli arresti preventivi. Infatti, la nuova legge dispone l’interrogatorio preventivo in cui l’indagato – che dovrà essere messo a conoscenza della contestazione precisa già nella fase dell’avviso di garanzia – dovrà avere a disposizione gli atti dell’accusa e potrà avere la «possibilità di una difesa preventiva». Se l’abuso di ufficio rappresenta la bandiera della riforma il cuore è lo svuotamento del traffico di influenze, norma voluta dalla legge Severino che in questi anni ha creato non pochi problemi agli “amministratori”.
___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita: iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025
today6 Agosto 2025