Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
70-80.it
Radio Italia Network
IL CORSIVO
today25 Febbraio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
I primi segnali economici dell’attacco russo in Ucraina sono ben visibili sui mercati finanziari italiani, europei, internazionali. Come prevedibile, a farne le spese sono in prevalenza i titoli bancari.
Le possibili ripercussioni economiche legate alle nuove sanzioni americane ed europee contro Mosca inducono gli investitori ad alleggerire le posizioni sul settore, che mette a segno la peggiore prestazione di giornata a livello continentale con un calo vicino al 6% del sottoindice Stoxx. Gli Istituti di credito italiani sono in fibrillazione e studiano i potenziali impatti sulle proprie attività e i piani per limitarli. Il mercato, naturalmente, mette nel mirino in primo luogo le banche europee con maggiore esposizione diretta alla Russia: in base ai calcoli di Autonomous, all’austriaca Reiffeisen fa capo il decimo gruppo bancario russo con impieghi per 11,6 miliardi, Societé Generale attraverso Rosbank è undicesima con 10,4 miliardi e UniCredit è quattordicesima con circa 8 miliardi (e 14 miliardi in termini di asset totali secondo gli analisti di Bestinver). Intesa Sanpaolo si ferma a un’esposizione di 5,5 miliardi in termini di impieghi.
Alla Borsa di Vienna i titoli Reiffeisen sprofondano nell’abisso, mentre a Parigi Socgen è in calo del 7,5% e a Piazza Affari Unicredit è la peggiore e anche Intesa Sanpaolo accusa significativi cali. Tra i principali titoli milanesi le vendite colpiscono anche Banco Bpm,Banca Generali, Banca Mediolanum e Bper Banca.
L’impatto della guerra in Ucraina non sarà indenne per gran parte degli istituti di credito.
Credits: Agenzia Fotogramma.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita: iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
today30 Ottobre 2025
today29 Ottobre 2025
today28 Ottobre 2025