Un saggio‐inchiesta che racconta la storia politica e sociale dell’Italia negli anni di piombo, cioè tra la fine degli anni ’60 e i primi ’80. Il libro ricostruisce — attraverso documenti, testimonianze e analisi — il clima di tensione, violenza e conflitti ideologici che portarono a stragi, terrorismo, repressione e deviazioni dei servizi segreti. Casamassima mostra come in quel periodo la Repubblica italiana abbia attraversato una profonda crisi, segnata dal contrasto tra poteri dello Stato, gruppi eversivi di destra e di sinistra e interferenze internazionali.
play_arrow 8 Saggistica Vino/Vinile. Il cibo si fa musica: l’estetica delle copertine di Luca Fassina | Il Timone Libri today27 Ottobre 2025 8
play_arrow 8 Saggistica Santo Romano. La notte in cui Napoli rimase in silenzio di Filomena De Mare e Simona Capone | Il Timone Libri today22 Ottobre 2025 8