
Milano città blindata. Da oggi entra in vigore il divieto di stazionamento.
A Milano, entra in vigore da oggi il cosiddetto “divieto di stazionamento”: riguarda chi ha assunto atteggiamenti ritenuti pericolosi e chi ha precedenti. Per la prefettura è “una risposta immediata all’istanza di sicurezza”. E’ una sorta di Daspo urbano deciso dal prefetto Claudio Sgaraglia che implica l’allontanamento immediato di una certa persona da un certa zona ritenuta “calda”.
Dubbi sulla reale applicazione del provvedimento.
Restano dubbi sull’applicazione della misura del prefetto di Milano che prevede due condizioni. Da un lato il soggetto in questione deve aver assunto «atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree». E dall’altro, contestualmente, a suo carico deve già avere segnalazioni all’autorità giudiziaria per una serie di reati: detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, percosse, lesioni, rissa, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni ed edifici, detenzione e porto abusivo di armi o di oggetti atti a offendere.
Il Daspo urbano a Milano.
Il Daspo urbano è un provvedimento che esiste già a Milano, ma esteso a tutta la città: nel 2024 la questura ne ha emessi 122. Nella maggior parte dei casi si tratta di soggetti che hanno trasgredito l’ordine di allontanamento precedentemente ricevuto — 188 nel 2024 — e, pur col divieto, sono stati trovati ancora sul territorio milanese. E quindi “Daspati”. La sensazione è che il provvedimento serva più all’immagine pubblica del prefetto Claudio Sgaraglia che a risolvere i problemi di una megalopoli com Milano.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it