Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
70-80.it
Radio Italia Network
IL CORSIVO
today31 Marzo 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Diventa sempre più europeo il dibattito innescato dallo stop, richiesto dal governo al Comune di Milano, di registrare sui certificati di nascita i nomi dei genitori non biologici nati da coppie omogenitoriali. L’Euro camera ha approvato l’emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che “condanna le istruzioni date dal governo italiano alla municipalità di Milano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali”. L’emendamento è stato presentato dal gruppo di Renew europe e supportato da Sinistra, Verdi e Socialisti. Scrivono gli estensori del documento. “Il Parlamento Europeo ritiene che questa decisione porterà inevitabilmente alla discriminazione non solo delle coppie dello stesso sesso, ma anche e soprattutto dei loro figli; ritiene che tale azione costituisca una violazione diretta dei diritti dei minori, quali elencati nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989; invita il Governo italiano a revocare immediatamente la sua decisione”. Ma i sindaci delle principali città italiane proseguono con la loro battaglia: i primi cittadini di Roma, Roberto Gualtieri, e poi Beppe Sala di Milano, Gaetano Manfredi di Napoli, Matteo Lepore di Bologna, Dario Nardella di Firenze e Antonio Decaro di Bari. Soprattutto ai sindaci non è andata giù il no a un incontro da parte della ministra della Famiglia Eugenia Roccella. La verità è che sui temi dei diritti civili spesso il Parlamento europeo si trova in posizioni antitetiche a quelle di alcuni legislatori italiani che ragionano più per ideologia che per Bene comune.
today30 Ottobre 2025
today29 Ottobre 2025
today28 Ottobre 2025