
25 APRILE, IL TENENTE COLONNELLO GESMUNDO A GIORNALE RADIO: “I CARABINIERI EBBERO UN RUOLO DECISIVO NELLA RESISTENZA E NELLA LIBERAZIONE DELL’ITALIA”
Il tenente colonnello Raffaele Gesmundo, capo della sezione della direzione dei beni storici dell’Arma dei Carabinieri, oggi a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla FM di radio Giornale Radio, ha dichiarato:
“Quasi la totalità dei carabinieri che facevano servizio nel territorio italiano aderirono e contribuirono a quella che fu la guerra di resistenza e la lotta per la liberazione. Le scelte fatte erano dettate dal senso del dovere e dal senso dello Stato, oltre che dalla coscienza di ciascun militare. Si trattò di una partecipazione multiforme: ci fu chi diede assistenza alla popolazione, chi appoggiò fortemente il movimento partigiano, chi costituì o prese parte a bande partigiane, che poi prestarono la loro opera a favore degli alleati verso la liberazione del Paese. Tutto questo ebbe inizio all’indomani dell’arresto del Duce. I carabinieri furono tra i primi, il giorno dopo dell’armistizio, a intervenire e a reagire in tutta Italia contro l’occupazione tedesca. Il loro ruolo fu determinante”.
Ascolta Il Timone di Daniele Biacchessi dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 7, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
_______________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it