
Stop Gas Russo in Europa: quanto pagheremo di più in bolletta? | Next Economy di Manuela Donghi Giornale Radio
STOP GAS RUSSO IN EUROPA: QUANTO PAGHEREMO DI PIÙ IN BOLLETTA?
Il 2025 inizia con lo stop all’accordo tra la russa Gazprom e l’ucraina Naftogaz per il transito di gas verso l’Europa.
Il mancato rinnovo, insieme all’abbassamento delle temperature in buona parte d’Europa, hanno fatto schizzare i prezzi del gas naturale in Ue: toccati i 50 euro al Megawattora, risalendo ai livelli raggiunti durante la crisi energetica dell’ottobre 2023.
Bruxelles ha rassicurato: “L’Ue è ben preparata ad affrontare la fine del transito del gas attraverso l’Ucraina, grazie agli sforzi di collaborazione della Commissione e degli Stati membri”, ma già si parla di importanti rincari per le bollette di luce e gas.
Manuela Donghi ha fatto chiarezza in Next Economy con Carlo Vallotto, Analista Finanziario esperto di materie prime e con Rosario Trefiletti, Presidente Centro Consumatori Italia.
Per partecipare in diretta: 334 11 11622