
Trump: no alla risoluzione Onu sull’Ucraina.
La linea di Washington sulla pace in Ucraina pende dalla parte del Cremlino. “Mosca ha le carte in regola. Ha conquistato molto territorio e ora vuole la pace”, dice Trump. L’obiettivo è costringere Zelensky ad un lento passo indietro, come suggerisce Musk. “Non può affermare di rappresentare la volontà del popolo ucraino a meno che non ripristini la libertà di stampa e smetta di cancellare le elezioni”. Il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Mike Waltz invita Zelensky ad abbassare i toni e a firmare prima possibile l’accordo sui minerali strategici proposto da Trump. Gli Stati Uniti si rifiutano di essere co-autori di una bozza di risoluzione dell’Onu in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, che sostiene l’integrità territoriale del Paese e condanna l’aggressione russa. La bozza è sostenuta da oltre 50 Paesi. Gli americani si oppongono all’idea di definire la Russia aggressore in una dichiarazione del G7, rischiando di far fallire una tradizionale dimostrazione di unità. Non solo. La dimostrazione che i tempi stanno cambiando è la dichiarazione del segretario al Tesoro americano Scott Bessent: sul tavolo dei negoziati per un accordo di pace in Ucraina potrebbe esserci un alleggerimento delle sanzioni contro la Russia.
Kellogg annulla il punto stampa con Zelensky.
La distanza tra Stati Uniti e Ucraina si è resa visibile quando la conferenza stampa in programma dopo i colloqui tra il presidente ucraino Zelensky e l’inviato del presidente Trump per l’Ucraina, Kellogg, è stata annullata su richiesta dei funzionari statunitensi. Si tratta di uno sgarbo istituzionale mai accaduto. Del resto il viaggio di Kellogg a Kiev è coinciso con il botta e risposta fra Trump e Zelensky, che ha incrinato i loro rapporti personali e messo ulteriormente in dubbio il futuro del sostegno Usa allo sforzo bellico dell’Ucraina.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it