
Tutto il mio folle amore di Francesco Carofiglio | Il Timone Libri Redazione
Il nuovo spazio di Giornale Radio dedicato ai libri.
Ospite di questa puntata Francesco Carofiglio, autore del libro “Tutto il mio folle amore”, Garzanti (2025).
Ambientato nell’estate del 1943 a Bari, durante un periodo segnato dalla guerra e dalla repressione fascista, il racconto si concentra su tre giovani protagonisti: Alessandro “Ale” Latorre, un liceale brillante e appassionato di musica jazz; Italo “Lallo” Acquaviva, suo cugino impulsivo e coraggioso; e Carolina Fitzgerald, una ragazza italo-irlandese rifugiatasi a Bari con la famiglia dopo il bombardamento di Roma. La loro vita cambia radicalmente quando assistono a una violenta repressione durante una manifestazione studentesca contro il fascismo, evento che segna la fine della loro innocenza e li spinge a confrontarsi con la realtà della guerra e della lotta per la libertà.
In questo contesto, i tre ragazzi si uniscono alla resistenza, contribuendo alla trasformazione di Radio Bari da strumento di propaganda fascista a voce libera della lotta di liberazione. Ale, Lallo e Carolina diventano così simboli di coraggio, amicizia e amore in un’Italia ferita dalla guerra. Il romanzo esplora temi universali come la crescita, la resistenza e la speranza, utilizzando la musica jazz come colonna sonora emotiva della narrazione. Tutto il mio folle amore non è solo una storia di formazione, ma anche un ritratto di una generazione che affronta le difficoltà con determinazione e passione.
Dal lunedì al venerdì alle 6.50 all’interno de Il Timone, condotto da Daniele Biacchessi, a cura di Adele Marini.