IL PUNTO DELLA SETTIMANA

Una sola riforma | Il Punto della Settimana

today27 Luglio 2025

Sfondo
share close

Quella della della separazione delle carriere dei magistrati è, probabilmente, l’unica riforma che sarà varata in questa legislatura. Ricordiamo che, al momento della formazione dell’attuale Governo, in cantiere ne erano state progettate tre: una per ogni partito che andava a comporre la nuova maggioranza. Poi Giorgia Meloni ha raffreddato notevolmente i suoi entusiasmi iniziali verso quel “premierato” che lei stessa aveva definito come “la madre di tutte le riforme”, mentre dell’autonomia differenziata tanto cara alla Lega non se ne sente neanche più parlare… Pertanto, adesso, dopo la pressoché scontata approvazione finale da parte della Camera entro la fine dell’anno, ad aspettare al varco la riforma Nordio ci sarà (presumibilmente, nella prossima primavera) un referendum confermativo. E qui, la Meloni – che immaginiamo sia memore dell’errore commesso da Renzi nel 2016, quando legò il suo stesso futuro politico all’esito (per lui infausto) del referendum sulla riforma costituzionale che portava il suo nome – dovrà stare bene attenta ad evitare alcune trappole che, certamente, non pochi giuristi e avversari politici cercheranno di collocare lungo il suo cammino. Non c’è dubbio sul fatto che il banco di prova che attende la nostra premier sarà molto meno insidioso di quello cui, a suo tempo, andò incontro il senatore fiorentino, perché, in fondo, quello della riforma delle carriere non è poi un tema vissuto in maniera così divisiva dagli Italiani: tra l’altro, non è neanche che la magistratura riscuota particolari apprezzamenti e simpatie presso l’opinione pubblica nazionale… Altro discorso valeva, invece, per il disegno renziano di revisione costituzionale che, di fatto, cancellava uno dei due rami del Parlamento e prevedeva pure un deciso rafforzamento delle prerogative del capo del governo. Tuttavia, ci pare che, per quanto Meloni possa evitare di farsi coinvolgere troppo nella prossima consultazione referendaria – lasciando magari, prudentemente, che si continui a parlare di “legge Nordio” – per lei non sarà, comunque, affatto facile impedire che un’eventuale bocciatura della riforma, non venga anche percepita come una sua sconfitta personale, in grado di incidere persino sul risultato delle elezioni politiche del 2027.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it


IL PUNTO DELLA SETTIMANA

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.