IL CORSIVO

Un’inchiesta mediatica | 02/06/2021 | Il Corsivo

today2 Giugno 2021

Sfondo
share close

Ci manca solo il plastico della villa di Cogne di Bruno Vespa, poi l’inchiesta sulla strage della funivia Stresa-Mottarone può raggiungere l’apice della confusione mediatica.

In genere i magistrati dovrebbero eseguire rilievi, produrre prove, confrontare testimonianze e parlare attraverso i documenti. Invece ormai i quadri indiziari si proiettano prima davanti alle telecamere televisive e poi nel lavoro quotidiano di chi è pagato per risolvere i casi giudiziari.

Il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici ha voluto precisare l’annullamento due dei tre fermi. “Dovreste ringraziare che il sistema è così, dovete essere felici di vivere in uno Stato in cui il sistema fa giustizia o è una garanzia e invece sembra che non siate felici, l’Italia è un paese democratico”, ha detto il gip. Tutto giusto, sia chiaro, ma perché doversi giustificare davanti alle telecamere? E perché da diversi giorni il Procuratore Olimpia Bossi pare più propensa a dettare dichiarazioni, concedere interviste, piuttosto che parlare attraverso i riscontri e le prove? Un’inchiesta mediatica allontana sempre più la ricerca della verità di un caso giudiziario dai contorni ancora sfumati.


IL CORSIVO

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!