Il saggio ricostruisce gli attentati contro Benito Mussolini (principalmente tra il 1925 e il 1932), raccontando la vita e le motivazioni di chi provò a uccidere il Duce — uomini soli, oppositori politici e cospiratori — e le deboli reti che li sostenevano. Analizza inoltre come il regime rispose (arresti, confino, montature dell’OVRA) e come certi presunti complotti furono usati per consolidare la dittatura.
play_arrow 8 Saggistica Il linguaggio segreto della comunicazione di Maurizio Caimi | Il Timone Libri today3 Novembre 2025 8
play_arrow 8 Saggistica Le ceneri della Repubblica di Pino Casamassima | Il Timone Libri today30 Ottobre 2025 8
play_arrow 8 Saggistica Vino/Vinile. Il cibo si fa musica: l’estetica delle copertine di Luca Fassina | Il Timone Libri today27 Ottobre 2025 8