Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Jannik Sinner ha vinto per il secondo anno consecutivo gli Australian Open, che rappresentano il suo terzo successo nell’ambito dei tornei Slam. Il campione di San Candido si è imposto in tre set sul tedesco Alexander Zverev, che lo segue al secondo posto nella classifica dell’ATP. Una partita che, per la verità, ci si aspettava risultasse un po’ più impegnativa per Jannik che, invece, non ha concesso nemmeno un break al suo pur quotatissimo avversario. Col risultato di Melbourne, il 23enne azzurro diventa, tra l’altro, anche il primo giocatore italiano a vincere 3 titoli Slam, andando così a superare Nicola Pietrangeli. Sinner chiude, dunque, il torneo australiano avendo perso solamente due set in tutta la competizione, nonostante gli siano pure capitati dei momenti di serie difficoltà fisiche, come i tremori che lo hanno colpito tra il secondo e il terzo set della partita giocata contro Holger Rune, quando ha addirittura temuto di doversi ritirare.
Subito dopo la conclusione del match, rivolgendosi al pubblico, Sinner ha spiegato quanto sia bello ottenere certi risultati, aggiungendo però che l’aspetto più entusiasmante è quello di poterli vivere “con il suo team e con la sua famiglia”. Poi, ha avuto parole di stima e di affetto anche per lo sconfitto Zverev, esortandolo a continuare a credere in se stesso, poichè anche lui è un giocatore straordinario e, continuando a lavorare con questa intensità, presto potrà, senz’altro, alzare un trofeo Slam. Infine, l’azzurro si è rivolto pure al suo allenatore, Darren Cahill (che a fine anno pare intenda lasciare il mondo del tennis), dicendogli che si augura davvero tanto di riuscire a convincerlo a rimanere ancora per qualche altra stagione al suo fianco, unitamente all’altro coach, Simone Vignozzi. A sua volta, anche Alexander Zverev ha voluto contraccambiare i complimenti di Sinner, sottolineando come, a suo avviso, Jannik sia veramente – e non di poco – il miglior giocatore del mondo. Il tedesco, molto deluso dalla sua prestazione, sperava di essere più competitivo, ma – ha poi concluso – affermando che Sinner “è troppo forte”.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
27 Gennaio 2025
Scritto da: Redazione
Il Lato oscuro della verità, un programma di Daniele Biacchessi, sound design a cura di Peter Bescapé. Il Lato oscuro della verità, un programma dove l’enigma di cronaca nera viene scrupolosamente analizzato in base alle nuove verità e alle nuove prove. Ascolta Il Lato oscuro della verità di Daniele Biacchessi, ogni sabato alle 20 e ogni domenica alle 12.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it