ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
A cura di Ferruccio Bovio
La giunta comunale di Castiglione Fiorentino ha deciso di escludere l’uso di parole ed espressioni in lingua straniera da ogni suo documento ufficiale diretto alla cittadinanza. La motivazione risiede nel fatto che ormai moltissimi termini – soprattutto inglesi – sono entrati a far parte del linguaggio amministrativo e commerciale, mettendo, in tal modo, a rischio una corretta comprensione dei testi da parte di alcune fasce della popolazione – specialmente quelle più anziane – che non hanno alcuna dimestichezza con gli idiomi di altri Paesi. Pertanto, almeno nel Comune toscano, d’ora innanzi espressioni divenute ormai usuali come “full time”, “smart working”, “feedback” o “meeting” sono destinate ad uscire di scena, perlomeno per quanto riguarda tutte le future comunicazioni che partiranno dall’Ente locale.
E in effetti, ci pare che si tratti di una scelta indubbiamente coerente con quelli che sono gli obblighi istituzionali di un qualunque Ente pubblico territoriale il quale, dovendo tutelare gli interessi collettivi, è ovviamente pure tenuto a rispettare ed ad agevolare il diritto di ogni cittadino a comprendere pienamente il significato di qualsiasi informazione amministrativa che lo riguardi. Tuttavia, sempre la giunta di Castiglione Fiorentino tende forse anche ad oltrepassare – almeno a nostro parere – quelle che dovrebbero essere le sue strette competenze, nel momento in cui si spinge a parlare di lingua italiana da intendersi come “patrimonio immateriale identitario più antico della nazione” e, quindi, da tutelarsi e valorizzarsi “opportunamente nel suo utilizzo quotidiano”. Liberi, senz’altro, tutti i Sindaci d’Italia di pensarla come meglio credono, ma non vi sembra che in un Pianeta che ogni giorno diventa sempre più interconnesso, certe prese di posizione linguistico – ideologiche sappiano molto di battaglie di retroguardia anacronistiche e perdenti?
Credits Foto: Freepik
3 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998