ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
A cura di Ferruccio Bovio
Si celebra oggi, giovedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale. Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e seguita, l’anno successivo, dall’adozione della “Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta” da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, questa Giornata deve la sua ragione di essere alla funzione essenziale che la giustizia e lo sviluppo sociale rivestono nella promozione della pace e della sicurezza a livello globale. Di solito, per definire il concetto di giustizia sociale e misurarne il grado di sviluppo, si ricorre a quattro differenti criteri di valutazione, che risultano essere la tutela dei diritti umani universali, l’equo accesso alle opportunità, una giusta distribuzione delle risorse e un altrettanto giusto approccio alle transizioni in corso.
E’ però, abbastanza evidente che, soprattutto se volgiamo lo sguardo al di là del nostro particolarissimo orizzonte occidentale, l’obbiettivo di un mondo socialmente giusto è ancora ben lontano dal concretizzarsi, essendo stato, tra l’altro, ultimamente, se non del tutto vanificato, almeno fortemente compromesso dal verificarsi di una serie di concause drammatiche e penalizzanti come la pandemia, l’emergenza climatico – ambientale e i tanti conflitti tra le Nazioni che stanno, purtroppo, segnando questo primo quarto di secolo. Tutti fattori che altro non fanno se non alimentare un clima generalizzato di malcontento e sfiducia nei confronti delle istituzioni, che, ad esempio, ben si avverte anche nel nostro Paese, osservando il calo sempre più accentuato della partecipazione attiva alle consultazioni elettorali. Pertanto, amici ascoltatori, questa mattina siamo a chiedervi se non riteniate che – specialmente alla luce di certe mutazioni di carattere quasi darwiniano che stanno, oggi, sconvolgendo il tradizionale modo di intendere i rapporti geo politici – la celebrazione della Giornata della Giustizia Sociale non stia davvero rischiando di finire per assomigliare, malinconicamente e molto da vicino, alla pagina ormai sbiadita di un vecchio diario delle buone intenzioni.
Credits Foto: Freepik
20 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it