ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Radio Italia Network One World, One Music.
A cura di Ferruccio Bovio
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dato il suo OK ad una risoluzione presentata dall’Ucraina che, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa, chiede il ritiro immediato dei soldati di Putin dal territorio occupato.
Invece, gli Stati Uniti non sono riusciti a far approvare, dal Palazzo di Vetro, la propria risoluzione che sollecitava la fine della guerra senza però mai menzionare l’aggressione di Mosca. Di conseguenza, l’Assemblea ha accolto la mozione ucraina che, sostenuta dall’Europa, chiedeva alla Russia, di ritirarsi immediatamente dall’Ucraina. E si è trattato, indubbiamente, di un segnale negativo, rispetto allo strapotere che Trump pensa di poter esercitare, a livello globale, senza incontrare alcun ostacolo.
Il documento, votato da Kiev e dai suoi alleati europei, ha ottenuto 93 voti favorevoli, 18 contrari e 65 astensioni e, tra i Paesi che hanno appoggiato la risoluzione, figura anche l’Italia. Vogliamo ricordare che le risoluzioni adottate dall’Assemblea generale dell’ONU non sono giuridicamente vincolanti, ma rappresentano pur sempre un indicatore assai significativo dell’orientamento dell’opinione pubblica globale. Da notare che la risoluzione ucraina è stata adottata prima che venisse sottoposta al voto la proposta degli Stati Uniti che, nella sua versione iniziale, chiedeva una fine rapida del conflitto, senza mai assolutamente menzionare le responsabilità dell’invasione russa del 24 febbraio 2022.
Il testo poi approvato e presentato dai Paesi europei vicini alle ragioni dell’Ucraina, riporta le seguenti parole: “Riaffermando il proprio impegno alla sovranità, all’indipendenza, all’unità e all’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini internazionalmente riconosciuti, estendendosi alle sue acque territoriali” e sostituisce quello proposto dagli Stati Uniti nella parte in cui quest’ultimo parlava genericamente di “pace duratura tra l’Ucraina e la Federazione Russa”, con la dizione“pace giusta, duratura e globale tra l’Ucraina e la Federazione Russa, in linea con la Carta delle Nazioni Unite e i principi di uguaglianza sovrana e integrità territoriale degli Stati”.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
25 Febbraio 2025
Scritto da: Redazione
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it