Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today22 Aprile 2025
A cura di Daniele Biacchessi
E’ stato diffuso il testamento, scritto nel 2022, con cui papa Francesco ha dettato le istruzioni su cosa fare dopo la sua morte. Ha chiesto di essere seppellito a Santa Maria Maggiore, nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza. “Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus. Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare opportune istruzioni a Mons. Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano”, ha indicato Francesco. “Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me. La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli”, conclude il testamento di Francesco.
E’ stato chiuso l’appartamento papale in cui Francesco si è spento. Sigilli sono stati apposti anche alle stanze al terzo piano del Palazzo apostolico, anche se Papa Francesco praticamente non le ha mai utilizzate, se non per gli Angelus della domenica. I funerali di papa Francesco si celebreranno tra venerdì e domenica. Sarà sempre il collegio cardinalizio a decidere la data delle esequie, che secondo norme devono cadere tra il quarto e il sesto giorno dopo la data del decesso. Inizierà tra il 5 e il 10 maggio il Conclave per eleggere il suo successore. Secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il testo liturgico che definisce le regole e le modalità di cosa avviene dopo la morte di un Pontefice, il Conclave si svolge tra il 15esimo e il 20esimo giorno dalla morte del Papa. Da mercoledì ci sarà la possibilità di porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco in Vaticano. “Bisognerà gestire questo flusso. Dopo ci saranno i funerali. Stiamo lavorando tutti per questo”, informa il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. “Saranno giornate molto intense”.
Credits Foto: Agenzia Fotogramma
22 Aprile 2025
Scritto da: Redazione
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it