Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today11 Ottobre 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Come in ogni conflitto nella storia dell’umanità, anche nella guerra ingaggiata da Hamas contro Israele e nella reazione spropositata di Tel Aviv contro i palestinesi, sono sempre le popolazioni civili a contare vittime, feriti, distruzioni di case e interi villaggi. Nuove stime ufficiali segnalano che i morti in Israele per l’attacco di Hamas proveniente da Gaza sono saliti a più di 1200, e i palestinesi rimasti uccisi nei raid aerei israeliani sono 900 e quelli feriti 4500. Chi sono? Quali sono i loro volti? Le testimonianze del massacro di cinque giorni fa riempiono i canali israeliani, sia dal concerto assaltato al mattino che dai kibbutz finiti sotto il controllo di Hamas per quasi un giorno. E i video girati a Gaza dai palestinesi in questi minuti dimostrano che le vittime sono essenzialmente civili, decine di loro minorenni, alcuni piccoli ancora in fasce. Non c’è differenza tra i ragazzi colpiti durante il rave dei pacifisti israeliani nel deserto e i giovani palestinesi trucidati dai raid degli aerei e dell’artiglieria israeliana. Civili uccisi mentre provano a fuggire a piedi o in macchina, un giovane sorpreso nel parcheggio del rave fucilato da membri di Hamas mentre è sdraiato a terra, interi nuclei familiari sterminati dai bombardamenti. Sono tutte vittime innocenti della mancata pacificazione dei territori. Sono il frutto amaro delle scelte politiche sbagliate di Netanyahu e della debolezza della leadership dell’Anp, della corsa agli armamenti degli israeliani e della mancanza di un controllo da parte di Abu Mazen rispetto alle attività terrorstiche delle frange più estreme del fondamentalismo palestinese. Solo con un piano duraturo di pace in Medio oriente, garantito da tutte le istituzioni mondiali, due popoli potranno convivere in due territori.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)