Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today30 Settembre 2023
A cura di Daniele Biacchessi
È fallito in modo definitivo il tentativo del popolare Alberto Nunez Feijoo di formare il nuovo Governo rimasto vacante dopo il risultato incerto delle recenti elezioni politiche in Spagna. La decisione è stata presa dal Congresso spagnolo con 173 si e 177 no. A questo punto, la parola passa a re Filippo VI che, molto probabilmente, già la settimana prossima affiderà al leader socialista Pedro Sanchez un nuovo incarico per formare un governo. Durante la seduta del Congresso, il leader dei conservatori aveva incalzato Sánchez: “Abbia il coraggio che non ha avuto martedì, prenda la parola e dica al Paese se vuole essere presidente del governo a costo di far perdere la dignità al Paese”. La sconfitta politica e strategica dei popolari è cocente. Usciti vincenti di un soffio alle elezioni, non avevano però ottenuto la maggioranza dei seggi. In virtù di ciò che prevede la Costituzione spagnola, comunque l’incarico di formare un Governo è andato ai popolari. Il secondo tentativo di Feijòo in tre giorni di raggiungere il sostegno parlamentare per la sua candidatura a primo ministro non è andato a buon fine per pochi voti. La destra di Vox insulta Sanchez definendolo “il presidente più corrotto di sempre” e la sinistra canta vittoria. Per la leader di Sumar Yolanda Díaz “bisogna lavorare per il governo progressista che la Spagna merita”. Lo schieramento alternativo ai popolari conta l’appoggio di PSOE, Sumar, ERC, Junts, Bildu, PNV e BNG. Si tratta di 177 voti, alcuni però per nulla scontati. Gli indipendentisti di ERC e Junts, ad esempio, hanno approvato in Parlamento una risoluzione che condiziona l’investitura del leader del PSOE, Pedro Sánchez, alla creazione delle condizioni per indire un referendum. I socialisti hanno rifiutato la proposta autonomista. Per Sanchez la strada è in salita, perché la Spagna resta lacerata, e le eventuali elezioni generali del 14 gennaio 2024 restano sempre dietro l’angolo come un’opzione possibile.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)