Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today29 Luglio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU. Secondo la Commissione europea, i 54 traguardi sono stati raggiunti in modo soddisfacente e dimostrano progressi significativi nell’attuazione del piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia. Coprono riforme trasformative ad ampio raggio nei settori del diritto della concorrenza, del sistema giudiziario, dell’amministrazione pubblica e fiscale, dell’istruzione, del mercato del lavoro e del sistema sanitario. La richiesta di pagamento copre anche gli investimenti per promuovere la transizione digitale e verde e per migliorare il sostegno alla ricerca, all’innovazione e all’istruzione. Quando saranno incassati? La Commissione ha inviato il suo parere al Comitato economico e finanziario (EFC). Entro un mese dovrebbe essere preso in considerazione nella valutazione finale della Commissione. Solo allora potrà avvenire il pagamento di 18,5 miliardi di euro all’Italia, ma ci sono voluti sette mesi di trattative serrate, polemiche politiche, lungaggini burocratiche per raggiungere obiettivi che potevano essere portati a casa con maggiore impegno tecnico e volontà politica. Perché, come ha affermato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il risultato del Pnrr non è di questo o quel Governo, ma di tutto il Paese.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)