Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today11 Maggio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Quello delle elezioni comunali che si svolgono il 14 e 15 maggio, è il primo test politico nazionale che vede contrapporsi a distanza la premier Giorgia Meloni e la neo segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Si vota in 600 comuni. I capoluoghi interessati sono Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Si tratta di Ancona, Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo, Brindisi, Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Ancona è l’unico capoluogo di regione al voto. La seconda parte delle amministrative riguarda le regioni a statuto speciale (Sardegna e Sicilia) e avrà luogo il 28 e il 29 maggio. La maggior parte dei comuni è governata dal centrodestra (9 in tutto). Cinque comuni sono in mano al centrosinistra, due sono commissariati (Latina e Catania), e uno è governato da Azione. Il Pd tenta di riconquistare le città perse nel 2018 (Pisa, Siena e Massa). Il centrodestra si presenta unito in tutti i capoluoghi, tranne che a Massa, mentre le alleanze nel fronte progressista (Pd, M5s e Terzo polo), non trovano un accordo nazionale. Si vota con due differenti sistemi elettorali. Nelle città con meno di 15 mila abitanti vince il candidato che ha preso più voti, a prescindere dalla percentuale ottenuta. Nei luoghi con più di 15 mila abitanti, invece, quando nessuno supera il 50 per cento dei voti, il primo e il secondo classificato si sfidano a distanza di due settimane al turno di ballottaggio. Viene proclamato sindaco il candidato che ottiene anche un solo voto in più dell’altro. Sul piano numerico è quindi un buon indicatore delle tendenze in atto nel Paese. Si potrà dunque vedere la consistenza della nuova leadership democratica e la conferma della maggioranza che governa il Paese.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
00:00 - 06:00